Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Maria Elefante

Articolo

«Racconto la Chiesa che guarda dritto in faccia la camorra e non arretra»

28 gennaio 2022

L'arcivescovo Domenico Battaglia interviene con la lettera «Voi, come fiumi carsici» indirizzata «agli uomini e alle donne con le mani sporche di Vangelo». Battaglia non tace  «la chiassosa responsabilità per i silenzi di non pochi uomini di Chiesa dinanzi all'arroganza e alla prepotenza della camorra», ma indica, lodandoli, quei pastori e quelle comunità che non abbassano la testa davanti clan. «Via i don Abbondio dalle parrocchie, stop alle offerte da mani insanguinate», aveva detto giorni fa il procuratore generale Luigi Riello

Articolo

La Casa delle genti, un "albergo a 5 cuori" per gli ultimi di Napoli

17 gennaio 2022

Lunedì 17 gennaio in via Santa Maria Avvocata a Foria 2 è stato inaugurato il servizio comunale di accoglienza per 32 persone senza dimora. Tra gli altri sono intervenuti il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l'assessore comunale alle Politiche sociali Luca Trapanese e in rappresentanza della diocesi di Napoli, il direttore della Caritas, padre Enzo Cozzolino

Articolo

L'arcivescovo di Napoli lancia il Patto educativo: «Raccogliamo il grido della città»

23 dicembre 2021

Dopo l'appello di ottobre di mons. Battaglia, in Duomo l'avvio dei cantieri con le istituzioni e le associazioni del Terzo settore, circa un centinaio, che hanno aderito: «Questo non è semplicemente frutto di un’idea del Vescovo o della Chiesa ma è molto di più: una necessità per dare alle nuove generazioni un segno di speranza, di resurrezione a partire dal proprio ambito, dovere, ruolo»

Articolo

Nel rifugio degli "invisibili" della stazione di Napoli

20 dicembre 2021

Anziani bisognosi di cure, senzatetto, ex tossicodipendenti. Viaggio nel centro d’aiuto affidato alla Onlus “La Tenda”: «Riceviamo decine di visite ogni giorno», racconta Antonio Barbato. Oltre 18mila gli interventi effettuati nel 2020

Articolo

Sorrento, la grafica di Dio: Antonietta si consacra nell'Ordo Virginum

06 dicembre 2021

Ha 36 anni. Martedì 7 dicembre affida totalmente la sua vita a Dio. Storia di una giovane la cui vocazione è maturata nella vita (e tra le diffcoltà) di tutti i giorni. Ed è stata affinata dalla dura esperienza del Covid, da cui s'è salvata (anche) grazie alla solidarietà e alla mobilitazione di molti.

Edicola San Paolo