Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Maria Elefante

Articolo

Tullio e Giuseppe, morti per errore: il vescovo invoca un progetto di speranza per Napoli

05 novembre 2021

Due giovani, crivellati dai proiettili esplosi da un uomo che li aveva scambiati per ladri: Portici piange le sue vittime, "santi per mano di un malvagio, ma resteranno sempre nei nostri cuori”". La città è come "uno scenario di guerra", ma ai funerali l'arcivescovo di Napoli monsignor Domenico Battaglia invoca un progetto di speranza: «Vi auguro che proprio questo dolore possa guidarvi nella ricerca di nuovi significati»

Articolo

I vicoli di Napoli come le polverose strade di Gerusalemme: Sinodo e lettera pastorale

19 ottobre 2021

Il 18 ottobre l'arcivescovo, monsignor Domenico Battaglia, ha aperto ufficialmente i lavori della XXXIa assemblea diocesana. Comunione, partecipazione e missione i concetti chiave. Il dovere dell'ascolto, l'impegno al dialogo con tutti, il desiderio di portare ovunque la Parola di Dio che dà senso e libera. Volti e storie del momento d'avvio di un percorso che durerà mesi

Articolo

«Un patto per Napoli contro le violenze», lo vuole l'arcivescovo

14 ottobre 2021

Da Ponticelli, quartiere simbolo delle violenze criminali, don Mimmo Battaglia ha voluto dare una scossa perché la città si risvegli: «Ritroviamoci ad un tavolo condiviso per dare vita ad un percorso comune che vada oltre la denuncia e diventi proposta concreta per rigenerare le ferite del presente in speranza di futuro»

Articolo

«La beata Maria Lorenza Longo si è fatta lavorare dalla grazia di Dio e ha portato molto frutto»

09 ottobre 2021

Nel Duomo di Napoli la beatificazione, presieduta dal cardinale Semeraro, della fondatrice del monastero di Santa Maria in Gerusalemme e dell’ospedale più antico della città. L’arcivescovo Battaglia: «Ci ha insegnato che ogni terra è da amare e rispettare, che non c’è straniero se c’è il Vangelo di Gesù Cristo, non vi è estraneo o rifugiato o di cultura diversa o di razza diversa se si è uniti a Lui»

Articolo

Un cartone animato contro la malattia di Huntington

05 ottobre 2021

Si tratta di un morbo degenerativo raro e genetico. Il cortometraggio aiuta a riconoscerlo e a combatterlo. Padre Bernardo, abate di San Miniato al Monte: «Quest'opera trasmette alle generazioni di domani ragione di vita e speranza»

Articolo

Santuario di Pompei, il mese del rosario formato famiglia

29 settembre 2021

Le meditazioni sull'Amoris Laetitia (nell'anno speciale dedicato a sposi, genitori e figli), il ritorno di "Buongiorno a Maria" (dal primo ottobre, alle 6,30), gli appuntamenti liturgici che si possono seguire su TV2000, la giornata della Supplica (domenica 3 ottobre): il programma di un periodo speciale, nel segno della Vergine. Riflettere sull’amore matrimoniale con il Rosario sulle labbra e nel cuore, significa dare un ritmo da “innamorati” alla preghiera

Edicola San Paolo