logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Nicola Lavacca

Articolo

«Il carovita getta sempre più persone nella trappola dell'usura»

04 marzo 2023

A Bari l’assemblea della Consulta Nazionale San Giovanni Paolo II, durante la quale è stata presentata una ricerca dell’Università Cattolica, che ha evidenziato le criticità del Fondo per la prevenzione previsto dalla legge 108/1996. Il presidente Luciano Gualzetti: «È una lotta contro il tempo per evitare che le persone in difficoltà si rivolgano al credito illegale»

Articolo

«La pace non è un sogno, è l’unica via per vivere. È "la" e non "una" scelta»

22 dicembre 2022

«Una guerra tra cristiani umilia e scandalizza, offende il nostro unico e comune Maestro che la spada ordina di rimetterla nel fodero, ricordando che chi di spada ferisce di spada perisce e che la violenza segna la vita della vittima e dell’assassino, sempre». L'ha detto il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), nella Veglia di preghiera promossa dalla Cei e dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto per la pace in Ucraina

Articolo

Bari, gli oggetti sacri (ritrovati) tornano da San Nicola

29 marzo 2022

La Polizia ha rinvenuto il tesoro rubato: l’anello in oro, l’evangeliario con le tre sfere d’argento e un medaglione contenente una fiala della Sacra Manna, strappati dalle mani della statua del santo dopo che era stata infranta la teca di protezione. Le riflessioni dell'arcivescovo della città, monsignor Giuseppe Satriano, e del rettore della basilica del santo, padre Giovanni Distante

Articolo

Bari, rubati oggetti dalle mani di San Nicola

22 marzo 2022

Il furto nella notte tra il 21 e il 22 marzo. Tra i beni portati via anche una croce d'argento, delle gemme e un anello in oro con alcune pietre. Il patrono della città è venerato in tutto il mondo, e in maniera particolare dai fedeli ortodossi greci e russi

Articolo

Diolovuole, la band che mette in musica il messaggio di don Tonino Bello

02 febbraio 2022

Il gruppo sarà alla prima edizione del Festival della canzone cristiana al via giovedì a Sanremo. «È un riconoscimento al lavoro svolto in questi anni per portare all’attenzione dell’opinione pubblica, attraverso la nostra musica, i valori cristiani della fratellanza e della condivisione», dice il leader Pasquale Minuto

Articolo

E ogni domenica Michele vola tra i pali con Paolo

28 novembre 2021

Paolo Vicino non è soltanto il portiere del Gravina in Puglia, che gioca in serie D: da 12 anni assiste e si prende cura del suo amico Michele Lacarpia costretto a muoversi su una sedia a rotelle perché affetto da tetraparesi sin dalla nascita. Storia di un'amicizia autentica, che ora è diventata un libro e un grande progetto

Articolo

Il Mediterraneo generi un nuovo Rinascimento umano e spirituale

20 febbraio 2021

Ecumenismo, dialogo interreligioso, sviluppo equo e diffuso: il capoluogo fa memoria del grande incontro del febbraio 2020, con esponenti rfeligiosi dei Paesi che s'affacciano sul  mare, coronato dalla presenza di papa Francesco. Due appuntamenti: uno più culturale e artistico (sabato 20 febbraio) e uno più religioso (il 23 febbraio) per far sì che l'eredità di quell'evento dia frutto

Pubblicità
Edicola San Paolo