logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di padre Maurizio Patriciello

Articolo

Quando abitudine e sicurezza (eccessiva) diventano un pericolo: il coraggio di fermarsi

05 agosto 2023

La tragedia di Amalfi. L'editrice americana Adrienne Vaughan, 45 anni, sul gozzo che ha impattato violentemente contro un veliero lascia il marito e due figli minorenni. Lo skipper dell'imbarcazione che trasportava la famiglia statunitense sarebbe risultato positivo ai test tossicologici. Padre Maurizio Patriciello: «Che peccato, questo dolorosissimo, evitabile sciupìo di vite. Sentiamo il dovere, in quanto italiani e campani, di chiedere scusa al vedovo e agli orfani, e di abbracciarli. Certo, “l’incidente” sarebbe potuto capitare dappertutto, di fatto si è consumato nel nostro affascinante mare»

Articolo

Caro Tobiuccio, perché lo hai fatto?

12 luglio 2023

Lettera aperta all'uomo che dopo 30 anni di carcere è tornato a delinquere anziché assaporare il gusto della vita e della libertà, finendo nuovamente in cella (di padre Maurizio Patriciello)

Articolo

«Il connubio tra politica e camorra è una miscela esplosiva, un furto di speranza»

30 aprile 2023

«Come Carmine Schiavone, Francesco Bidognetti, don Peppino Diana, anche Nicola Cosentino nacque a Casal di Principe. Un professionista serio, impegnato nel mondo dell’imprenditoria e della politica, non un furfante, un signore. Ma poi...». Don Maurizio Patriciello ragiona sul caso Cosentino: «è stato condannato anche in Cassazione a dieci anni di carcere per concorso esterno in associazione mafioso. È stato ritenuto un referente del  clan dei Casalesi. Dobbiamo ricominciare daccapo...»

Articolo

Il dono immenso della mamma di Enea

11 aprile 2023

Suo figlio non è stato abortito, anche se non tornerà sui suoi passi la sua decisione merita un grazie grande quanto il sole. Un bambino che nasce appartiene a tutti, è una vittoria di dimensioni ciclopiche. Quello che è accaduto alla Mangiagalli di Milano ci dice che le culle per la vita devono essere moltiplicate a dismisura in tutta la penisola (di Maurizio Patriciello)

Articolo

La banalità del male sotto il cielo di Napoli

22 marzo 2023

Due giovani, una vittima e un carnefice, due destini che si incrociano, un omicidio per un futile motivo interroga noi adulti, mettendoci in gioco. Ma è una risposta che dobbiamo dare (di Maurizio Patriciello) 

Edicola San Paolo