Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 16 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Paola Spotorno

Articolo

Stop al test di medicina. Ora valorizziamo vocazione e merito

14 marzo 2025

Una riforma molto attesa, ma rappresenta davvero un cambiamento? Nei prossimi anni si prevede la formazione di 30.000 medici, rispetto ai 20.000 attuali. Un passo avanti, ma non ancora abbastanza per soddisfare le aspirazioni degli studenti e le necessità della sanità 

Articolo

«Società digitale: è una schiavitù?»

12 marzo 2025

«Ho letto su un muro della mia città: «Società digitale uguale schiavitù». Questa frase mi ha fatto pensare al futuro riservato ai miei figli, alle difficoltà di una società in grande trasformazione. Che ruolo può giocare la scuola?» Leggi la risposta della prof Paola Spotorno

Articolo

«È giusto che torni il latino alle medie?»

06 febbraio 2025

«Reintroduzione del latino alle scuole medie: è una lingua importante per la nostra cultura, ma mi chiedo se sia la scelta migliore per alzare il livello dei nostri studenti.» Leggi la risposta della prof Spotorno

Articolo

Docenti sfiniti, in fuga dalla scuola. Ecco perché

03 luglio 2024

La professoressa Gabriella Fenocchio di un liceo bolognese che ha anticipato di due anni la pensione rappresenta tanti altri colleghi stritolati tra burocrazia, genitori sempre aggressivi e ragazzi sempre più fragili (di Paola Spotorno) 

Edicola San Paolo