logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Paolo Affatato

Articolo

«Vita, famiglia, migranti e pace: la lezione del Papa per me, indiano a Budapest»

02 maggio 2023

«Un recente sondaggio rivela che solo una minoranza, tra il 7% e il 9% dei fedeli, partecipa alla liturgia domenicale. Tra chi frequenta, il 90% ha 65 anni o più; la comunità cattolica non è grande ed è anziana», dice padre Benvin Sebastian Madassery, il missionario verbita dal 2003 in Ungheria, oggi direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie. Che sottolinea il richiamo di Francesco alla radicalità evangelica come risposta allo smarrimento culturale e alla tentazione di chiudersi agli altri

Articolo

Il Papa che ha portato la gioia nelle periferie

15 marzo 2023

Giorgio Marengo è il giovane vescovo della Mongolia che Bergoglio ha creato cardinale: «Francesco», dice, «ci insegna il valore della “piccolezza” davanti agli occhi di Dio e ha reso la Chiesa veramente universale»

Articolo

Africa, ma non solo: quando la terra di missione diventa terra di martirio

30 dicembre 2021

Ventidue missionari uccisi nel mondo nel 2021: sono i dati raccolti dall’Agenzia Fides. Si tratta di 13 sacerdoti, 1 religioso, 2 religiose e 6 laici. Il numero più elevato di morti si registra in Africa, dove sono stati uccisi 10 missionari. Seguono l’America, con 7 missionari uccisi, l’Asia (3) e l’Europa (1, in Francia)

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Pubblicità
Edicola San Paolo