Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Paolo Rappellino

Articolo

Noi, Francesco e il lupo di Gubbio

03 maggio 2019

Monsignor Giancarlo Bregantini e l'attore Neri Marcorè alla serata inaugurale della rassegna dialogano di cittadinanza, partecipazione e Scritture. "Come il santo d'Assisi con la belva dei Fioretti dobbiamo dare da mangiare ai poveri, altrimenti ne verremo aggrediti"

Articolo

Ecco cosa dice l'esortazione del Papa ai giovani

02 aprile 2019

Il testo, in forma di lettera, conclude il percorso del Sinodo. È composto da nove capitoli più una breve introduzione: «Dio», scrive Francesco, «ti ama, Cristo ti salva e lo fa gratuitamente, egli vive e questo è una garanzia che il bene può farsi strada nella nostra vita»

Articolo

«Viganò è viziato di potere, papa Francesco va solo ringraziato»

03 settembre 2018

Don Francesco Murana, parroco di Milis (Oristano), ha scritto una lettera aperta all’ex nunzio a Washington autore del dossier contro Bergoglio: «Io sono un prete di campagna per scelta, ma crede davvero che non sia capace di vedere nelle sua accuse al Pontefice altri motivi e altre intenzioni? A Francesco non c’è proprio nulla che gli si possa appuntare»

Articolo

Protestanti, ortodossi e cattolici: Ginevra, laboratorio di unità

20 giugno 2018

Oggi, a 70 anni dalla fondazione, papa Francesco visita il Consiglio ecumenico delle Chiese e partecipa alla preghiera con i leader delle altre confessioni cristiane. All'arrivo, Jorge Mario Bergoglio è stato accolto dalle Guardie svizzere e dal Presidente della Confederazione elvetica, Alain Berset

Edicola San Paolo