logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Pietro Boffi

Articolo

Se avere un bambino significa perdere il lavoro

08 marzo 2023

Dopo la nascita di un figlio quasi 1 donna su 5 tra i 18 e i 49 anni (il 18%) non lavora più, e solo il 43,6% permane nell'occupazione. Il "Rapporto Plus 2022. Comprendere la complessità del lavoro", denuncia la difficile situazione lavorativa delle donne quando diventano madri (di Pietro Boffi - Centro Internazionale Studi Famiglia)

Articolo

Congedo di un mese ai padri? Sarebbe ora!

17 gennaio 2020

Il commento di Pietro Boffi del Centro Internazionale Studi Famiglia alla proposta di allungare i tempi di congedo parentale da cinque a sei mesi, di cui uno riservato ai neo-padri (e non trasferibile alla madre)

Articolo

Matrimoni e famiglia secondo l'Istat

21 novembre 2019

Più prime nozze, ci si sposa sempre più tardi, aumentano le unioni civili, un bambino su tre non ha i genitori coniugati. Come vanno interpretati questi e altri dati, pubblicati dall'Istat, relativi ai matrimoni celebrati nel 2018?

Articolo

Se la flat tax penalizza le coppie sposate

07 giugno 2018

L'entrata in vigore della "tassa piatta", così come è stata presentata, avvantaggerà solo il 10 per cento dei nuclei famigliari più ricchi. Circa l'80 per cento degli italiani non avrà un reale beneficio. Inoltre c'è il rischio che venga avvantaggiato chi convive

Articolo

Non è possibile assistere gli invalidi con 500 euro al mese

13 ottobre 2017

L'uomo gravemente disabile ha raccontato in una lunga lettera, resa nota dopo aver realizzato la tragica scelta dell'eutanasia in Svizzera, tutte le sue difficoltà per ricevere l'assistenza necessaria alla sua condizione. Parole che destano vicinanza umana per il suo dolore ma soprattutto puntano il dito verse le mancanze dello Stato, anche economiche, nei confronti di chi si trova nelle sue condizioni

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Pubblicità
Edicola San Paolo