Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 16 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Renata Maderna

Articolo

«Ma davvero i nonni sono tutti buoni?»

19 dicembre 2024

«Con mia moglie abbiamo sempre cercato di educare i nostri figli al rispetto degli anziani e ad avere pazienza con i parenti più stagionati quando sono un po’… noiosi.» leggi la risposta di Renata Maderna

Articolo

«Papà, chi sono gli immigrati?»

23 maggio 2024

«Abbiamo due figlie di 5 e 8 anni. La più piccola l’altro giorno mi ha chiesto chi sono i migranti, una domanda che mi ha stupito visto che alcuni suoi compagni sono arrivati in Italia di recente, dal Marocco, dall’Ucraina e dal Perù» Leggi la risposta di Renata Maderna

Articolo

«Al nido piange sempre, penso di tenerlo a casa»

19 febbraio 2024

«Aveva 18 mesi e ci sembrava un buon momento per iniziare a farlo stare in mezzo agli altri bambini, ma lui non si è ancora ambientato e anzi piange quando lo accompagniamo ed è sempre nervoso… » Leggi la risposta Renata Maderna

Articolo

«La zia che intrattiene senza i soliti cellulari»

15 febbraio 2024

«Vorrei condividere un’esperienza bella che abbiamo fatto a casa di una zia di mia moglie a cui abbiamo portato la nostra Alice che ha 30 mesi. Vedendo che per farla stare brava le avevamo dato il mio telefono con uno dei suoi video preferiti, lei l’ha presa in braccio e le ha mostrato diversi giochi con le mani cantando» Leggi la risposta di Renata Maderna

Articolo

Mamme meno attaccate al lavoro?

01 febbraio 2024

«Sono indignato dopo aver letto una notizia riportata su internet di una manager inglese che ha deciso di dare le dimissioni stanca di lavorare, lei che
non ha figli, al posto delle mamme che sarebbero “inaffidabili”, perché starebbero a casa spesso per curare i bambini» Leggi la risposta di Renata Maderna

Articolo

«Da mio padre mai una parola affettuosa. Oggi mio figlio mi ha visto piangere»

04 gennaio 2024

«Duro, preso da sé stesso, convinto di aver fatto chissà che sacrifici. Mai una frase gentile da mio padre, una volta nella mia vita. Adesso non c’è più tempo e tanto non l’avrebbe fatto. Non piango mai, ma quelle parole..»  L'incontro con un anziano gentile muove un ricordo del padre e le lacrime in un figlio divenuto a sua volta genitore. La sua storia

Articolo

«Come invento nuove fiabe per la mia bimba lettrice?»

03 gennaio 2024

«Mia figlia che a 7 anni legge tantissimo. Sono contento, ma capita anche questo: lei mi chiede di inventarle una storia e io ho esaurito le poche che ricordavo. Ho tentato di proporle il contrario, cioè di idearne una lei, che io ascolterei volentieri, ma non ci sta. Non so che pesci pigliare!» Leggi la risposta di Renata Maderna

Edicola San Paolo