Articolo Rispondere con empatia al problema del dolore 14 ottobre 2021 La risposta cristiana deve poter congiungere empatia, presenza, logica e “provocazione”. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Come non bisogna parlare del male... 30 settembre 2021 Il male non è una questione intellettuale da risolvere, ma un problema pratico da affrontare. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le tre forme di male 16 settembre 2021 Filosofia e teologia distinguono tre tipi di male: metafisico, morale e fisico. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quando quelli che danno frutto mostrano le spine 02 settembre 2021 Prudenza e discernimento ci invitano a tenere presente la complessità della vita. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Devo sentirmi in colpa nel chiedere la guarigione di mio figlio malato?» 19 agosto 2021 Rivolgiamo la nostra preghiera al Signore: non si aspetta il nostro eroismo, ma la nostra fiducia Condividi Condividi Chiudi
Articolo Se Cristo è l’unico mediatore perché invocare Maria e i santi? 12 agosto 2021 Il teologo Robert Cheaib ce lo spiega ben chiaro: i santi non sono concorrenti di Cristo, non si aggiungono a Cristo, ma si uniscono a Lui Condividi Condividi Chiudi
Articolo La comunione dei santi 22 luglio 2021 È bello sapere che la nostra comunione non finisce sulla terra ma che si estende per l’eternità. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo È giusto, e secondo la Bibbia, pregare i defunti? 08 luglio 2021 Non preghiamo i morti, ma ci rivolgiamo a coloro che sono morti e vivono presso Dio. La spiegazione di Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chi non crede non si salva? 24 giugno 2021 Ci sono persone che sono salvate, non senza Cristo ma da Cristo che li raggiunge. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Leggersi nella Scrittura: come si fa? 10 giugno 2021 Von Balthasar diceva che la santità consiste nel sostenere lo sguardo di Dio su di noi. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi