Articolo Quando abbiamo iniziato a festeggiare il Natale? 24 dicembre 2020 La festa della nascita di Cristo inizia ad essere celebrata a Roma verso il 360. Leggi l'intervento del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ti auguro di percepire Dio come un mal di denti! 10 dicembre 2020 Soltanto «chi trova la porta del proprio cuore scoprirà che è la porta del regno di Dio». La riflessione di Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Come fare esperienza dell’amore di Dio per noi? 26 novembre 2020 Facciamo nostra l’esperienza di Paolo, che vive l’intima certezza che Cristo l’ha amato. La rilfessione di Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Due consigli per curare l'invidia 12 novembre 2020 Per liberarsi dall’invidia ci sono accorgimenti spirituali che accompagnano la cura psicologica. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché l'invidia è un vizio capitale? 29 ottobre 2020 Secondo la fede giudeo-cristiana, è per l’invidia del diavolo che la morte è entrata nel mondo. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Si può chiedere al Signore di mandare croci? 15 ottobre 2020 Forse è giusto non cercare le croci, ma quando giungono non dovremmo sprecarle. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo I cristiani venerano il dolore? 01 ottobre 2020 Non dobbiamo venerare il dolore, ma l’amore di Cristo... perché solo l’amore salva. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché adorate un Crocifisso? 17 settembre 2020 La Croce, stoltezza per i pagani e scandalo per i giudei, continua a essere una grande sfida anche oggi. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il “realismo” del discernimento cristiano 03 settembre 2020 Il discernimento non è solo questione di scegliere se farsi frate, suora, sacerdote o sposarsi; è una questione concreta che tocca le varie scelte della vita e non solo lo stato di vita Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gli idoli dei desideri e il desiderio di Dio 20 agosto 2020 Il desiderio non è necessariamente concupiscenza che «viene dal peccato e porta ad esso», come insegna il Concilio di Trento. Anzi, è il residuo più fedele della nostra chiamata divina Condividi Condividi Chiudi