Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Roberto Zichittella

Articolo

Hillary Clinton vince la nomination: si fa la storia

08 giugno 2016

La prima donna candidata alla Casa Bianca. Nella notte Hillary Clinton ha cambiato il suo profilo su Twitter. Dopo le vittorie nelle primarie del New Jersey e del New Mexico toccherà a lei sfidare il multimiliardario Donald Trump. 

Articolo

Le varie anime religiose dell'Iraq insieme per la pace

30 maggio 2016

Leader religiosi cristiani, musulmani, yazidi e sabei hanno partecipato oggi pomeriggio alla preghiera per la pace promossa dal Patriarcato Caldeo. Recitati salmi, inni e una preghiera comune. Gli interventi di autorità sunnite e sciite. Al termine della cerimonia deposte candele ai piedi della Madonna.

Articolo

Trump, anche con la nomination resta impresentabile

27 maggio 2016

Ha ottenuto matematicamente la nomination repubblicana per la corsa alla Casa Bianca. Eppure Donald Trump, per il partito che fu di Ronal Reagan continua a essere considerato inaffidabile, impresentabile, rozzo. E a molti non va giù che un candidato quasi da barzelletta sia riuscito a mettere fuori gioco, uno alla volta, i suoi rivali. Intanto, il miliardario scavalca nei sondaggi Hillary Clinton.

Articolo

«Il tuo Vangelo, quello degli ultimi, è quello che io amo»

20 maggio 2016

Il leader radicale e il protagonista dei diritti civili in Italia aveva scritto a papa Francesco il 22 aprile scorso. Gli restava da vivere meno di un mese. Nella sua casa vicino alla fontana di Trevi aveva seguito in televisione pochi giorni prima la visita del papa a Lesbo e i suoi incontri con i rifugiati accolti sull'isola greca. In fondo alla lettera, un post scriptum: «Ho preso in mano la croce che portava mons. Romero, e non riesco a staccarmene».

Articolo

E il Venezuela piomba nel caos

19 maggio 2016

Peggiora la crisi economica e lo scontro fra il presidente Maduro e l'opposizione si fa sempre più duro. Lo stato di emergenza durerà almeno 60 giorni, un periodo nel quale saranno rafforzati i poteri della polizia e dei militari. Oggi il Venezuela è considerato il paese più violento del Sudamerica. Il peggioramento delle condizioni di vita ha causato un forte aumento dell'illegalità, dal contrabbando alla criminalità.

Edicola San Paolo