Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Roberto Zichittella

Articolo

Migranti, sudore e sangue: il Papa nella Lampedusa d’America

18 febbraio 2016

L'ultima Messa l'ha celebrata ieri a Ciudad Juarez, a 80 metri dal confine che divide Messico e  Usa, una città simbolo di chi traffica persone, droga, armi. Poco prima della celebrazione ha benedetto le scarpe dei migranti morti. Si stima che negli ultimi 15 anni, alla frontiera tra Messico e Usa siano decedute 5.513 persone. Papa Francesco è ora in volo verso Roma. 
FOTO: OLTRE LA RETE, MESSICANI E AMERICANI UNITI PER IL PAPA

Articolo

«Grazie all'Italia nascono i Caschi blu della cultura»

17 febbraio 2016

Intervista a Irina Bokova, direttore generale dell'Unesco, in occasione della costituzione del primo nucleo di quella che sarà una task force che interviene a difesa dei beni culturali nelle zone di conflitto, con il nostro Paese che fornisce i primi 60 esperti. «Moschee, chiese, sinagoghe, musei, biblioteche e monumenti sono luoghi che testimoniano la nostra capacità di vivere rispettandoci gli uni con gli altri: per questo sono bersaglio dei fanatici».

Articolo

Siria, fragile tregua Usa-Russia

12 febbraio 2016

Entro sette giorni potrebbe esserci un cessate il fuoco in Siria e già nel giro delle prossime 24 ore sarà forse possibile far partire gli aiuti umanitari dell'Onu per la popolazione civile stremata dal conflitto.

Articolo

Siria, aiuti per nove miliardi di dollari, ma la pace è lontana

06 febbraio 2016

“La comunità internazionale non ha mai raccolto così tanti soldi in un solo giorno”, ha dichiarato soddisfatto il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon. Ma ad Aleppo e in molte altre città si continua a soffrire e a morire. L'impegno dell'Italia e degli altri Paesi europei.

Edicola San Paolo