Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Roberto Zichittella

Articolo

Alessandro, il dottore tra le nuvole

05 dicembre 2015

Manciana, chirurgo pediatrico, bresciano di nascita, è in bolivia dal 2006 e fa il medico itinerante a El Alto, a 4.100 metri di altitudine, dove gira per i villaggi dell’altopiano per curare piccoli e grandi.

Articolo

«Voglio una Chiesa in cui tutti si sentano amati»

31 ottobre 2015

Quinto figlio di una famiglia numerosa, già assistente della Comunità di Sant'Egidio e vescovo ausiliare di Roma, è il nuovo arcivescovo di Bologna. Succede al cardinale Carlo Caffarra. La storia della sua vocazione.  Il cardinale Alfredo Ildefonso Schuster, papa Paolo VI, monsignor Oscar Romero, e poi, i poveri, gli ultimi, il mondo: nostra intervista. 

Articolo

Pena di morte, due esecuzioni sospese grazie al Papa

01 ottobre 2015

Il governatore dell'Oklahoma ha sospeso per 37 giorni l'esecuzione di una pena capitale. Sospensione temporanea dell'iniezione letale per un serial killer anche in Virginia. L'appello di Papa Francesco non cade nel vuoto: «Ogni vita è sacra, ogni persona è dotata di un'inalienabile dignità». La destra repubblicana ribatte: «Rispetto, ma non obbedienza».

Articolo

Il mio canto per Mandela

30 settembre 2015

Intervista al soprano sudafricano Pumeza Matshikiza, che nel concerto inaugurale della stagione dell'Accademia Nazionale di...

Articolo

Tra natura e spiritualità in cammino verso Roma

26 settembre 2015

La Regione Lazio promuove e valorizza quattro percorsi per i pellegrini diretti alla Porta Santa in occasione dell'Anno Santo. Un'occasione per scoprire la Via Francigena oltre ai luoghi legati a San Francesco e a San Benedetto.

Edicola San Paolo