logo san paolo
giovedì 08 giugno 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Romina Gobbo

Articolo

Tempo di martiri, come, subito dopo Natale, ci ricorda Santo Stefano

12 dicembre 2022

«Rompiamo il silenzio» sui massacri dei cristiani, ha detto, parafrasando il titolo di un convegno svoltosi l'8 dicembre, a San Miniato (Pisa), don Andrea Pio Cristiani, fondatore nel 1974 di Shalom, movimento per la pace e la giustizia. Grandangolo su Nigeria, Burkina Faso e Niger. L'intervento di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Dal Belice ad Acerra, contro soprusi e mafie: monsignor Antonio Riboldi, il vescovo scomodo

09 dicembre 2022

Religioso rosminiano, difese sempre  i diritti e la pace. “Armato” solo del Vangelo si schierò costantemente dalla parte dei poveri, per la difesa della loro dignità. Contro tutte le forme di criminalità organizzata. Finendo sotto scorta. Il 10 dicembre Padova lo ricorda nella sala teatro dei frati cappuccini. Intervengono tra gli altri, Luigi Accattoli, Ernesto Olivero, Gian Carlo Caselli.

Articolo

Il missionario che sfuggì al rapimento: «La Nigeria mi è rimasta nel cuore»

22 ottobre 2022

Il padre Somasco Luigi Brenna è vivo per miracolo dopo l’assalto del 3 luglio scorso a Ogunwenyi, nel Sud Ovest del Paese, dove si trovava in missione da sette anni e imperversano i terroristi di Boko Haram e la guerriglia dei movimenti secessionisti. «Bisogna dare un po’ di coraggio a questa gente e non abbandonarla», dice mentre si trova in cura in Italia

Articolo

«Sant'Antonio da Padova ci insegna che nessun uomo è un'isola»

14 giugno 2022

«Nessuno si salva da solo»: il Segretario di Stato della Santa Sede ha celebrato nella chiesa di San Daniele - santuario antononiano a Lonigo, nella diocesi di Vicenza, attingendo alla storia e guardando al futuro (diverse le sollecitazioni riprese dalle receenti encicliche di papa Francesco, Laudato si' e Fratelli tutti).

Pubblicità
Edicola San Paolo