logo san paolo
venerdì 24 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Romina Gobbo

Articolo

“Non si nasce uomini, ma lo si diventa”

27 maggio 2017

È il provocatorio titolo dell’appuntamento che la sera del 25 maggio ha visto il filosofo Silvano Petrosino e il docente di filosofia, nonché presidente del Festival Biblico, don Roberto Tommasi, dialogare a Palazzo Bonin Longare, nel centro storico di Vicenza

Articolo

Quando si è bambini dietro le sbarre…

25 marzo 2017

«Perché mi chiudono a chiave la sera quando torno a casa?». Marco vive con la madre detenuta. Sono ancora 37 i bambini fra gli 0 e i 3 anni che passano i loro primi anni di vita in carcere. E 100 mila i minori che hanno un genitore in prigione

Articolo

Marveille, 11 anni, la chiamavano strega

13 febbraio 2017

A Mestre una serata con Lella Costa, dedicata al progetto #dallapartediNice, che sette giornalisti dedicano alle bambine e ragazze africane. Lo scopo è far conoscere le storie di violenze subite, ma anche di libertà riconquistata, di ragazzine come Marveille, che un giorno, in RD Congo, volevano uccidere…

Articolo

Un appello contro il razzismo crescente

09 gennaio 2017

Lanciato da una decina di associazioni, ha raccolto oltre ottanta adesioni. L’appello – intitolato “Verona che dialoga” - nasce dalla volontà di rispondere a una serie di episodi inquietanti di xenofobia e intolleranza, anche violenti.

Articolo

C’è chi pratica la pace in mezzo ai conflitti

01 gennaio 2017

A Bologna, il 30 e 31 dicembre, c’è il convegno nazionale di Pax Christi. Vi partecipano anche alcuni dei gruppi che praticano la non violenza e l’interposizione pacifica nelle situazioni di conflitto. Alberto Capannini, ad esempio, lo fa con Operazione Colomba, il corpo non violento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII. Come? Lo spiega lui stesso

Articolo

Il dono della piccola Nicole, i doni alla piccola Nicole

29 dicembre 2016

La bambina, affetta da tetra paresi spastica, aveva solo 6 anni. Non ce l’ha fatta. È mancata la vigilia di Natale. Ecco la sua breve storia, che è stata una luce, seppur di breve durata, per i suoi genitori. Ma che ha anche innescato una straordinaria catena di solidarietà per sostenere la famiglia. E le stupefacenti parole di saluto dei suoi piccoli compagni di classe

Articolo

Dal presepe alla vita

22 dicembre 2016

Il presepe, un classico del Natale, può diventare un’avventura dello spirito. Che coinvolge e trasforma un’intera comunità

Articolo

Migranti, quando le notizie abbattono i muri

21 dicembre 2016

Presentato il quarto "Rapporto Carta di Roma", che riassume un anno di racconti giornalistici sulle migrazioni e le minoranze. Se negli anni passati si parlava di immigrazione solo in occasione di tragedie del mare, di gravi fatti di cronaca nera, adesso se ne parla con continuità, quasi tutti i giorni. Con 1.622 notizie dedicate al tema, si è registrato un aumento di oltre il 10% rispetto al 2015; mentre nei telegiornali sono comparsi 2.954 servizi sul fenomeno migratorio, con una media di quasi 10 notizie al giorno.

Articolo

«Perché Dio mi ha fatto nascere donna?»

25 novembre 2016

Dove sono ammassati i profughi e gli sfollati le donne sono più esposte al rischio di molestie, violenze e stupri. Ecco cosa accade nei tanti campi in giro per il mondo in cui vivono gli oltre 65 milioni di persone in fuga. Anche in quelli della civilissima Europa

Pubblicità
Edicola San Paolo