Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Silvia Guzzetti

Articolo

Una statua di donna davanti a Westminster... ma non è la Thatcher

26 gennaio 2018

Per la prima volta verrà posta la statua di una donna nella piazza di fronte a Westminster, a Londra. Ma non è quella della Thatcher come si credeva in un primo momento. Alla lady di Ferro hanno preferito la femminista Millicent Fawcett vissuta alla fine del XIX secolo. Sicuramente più vicina alle donne e alla famiglia

Articolo

Tennis, campioni sulla sedia a rotelle

06 dicembre 2017

A Loughborough, l’università britannica più famosa per lo sport, dove si sono laureati Paula Ratcliffe e Sebastian Coe, si è svolta la finale del “Masters”, il torneo, dove competono gli otto nomi maschili e femminili più famosi a livello mondiale del tennis su sedia a rotelle e i sei in cima alle classifiche per il doppio

Articolo

Londra in stato d'assedio prova ad andare avanti

16 settembre 2017

Fermato un diciottenne per l’attentato a Parsons Green. La città tira un sospiro di sollievo e cerca di ripartire. L’appello delle autorità ai cittadini: «Aiutateci con le vostre segnalazioni». Scotland Yard: nell’ultimo anno gli arresti per terrorismo aumentati del 68 per cento

Articolo

Celestiale Inghilterra, una persona su tre crede agli angeli

15 settembre 2017

I risultati di uno studio condotto dalla “Bible society”, l’ associazione ecumenica impegnata nella diffusione della Sacra Scrittura. I dati sorprendono a fronte della diffusa secolarizzazione e a fronte delle diverse sottolineature in campo cristiano (i cattolici credono nella loro esistenza, i protestanti sono più divisi e cauti)

Articolo

Quando Lady Diana divenne la "principessa del popolo"

30 agosto 2017

Dopo di lei la casa reale britannica non è stata più la stessa. Storia di una personalità fragile e forte allo stesso tempo. La solitudine era la sua compagna. Nei giorni della sua scomparsa tutto il paese si mise a lutto e la Regina riconobbe le sue doti.

Articolo

Lady Diana, che cambiò la monarchia

19 agosto 2017

Nell'ultimo libro di Antonio Caprarica la ricostruzione dell'anno che precedette la morte della principessa rimasta uccisa in un incidente stradale il 31 agosto di 20 anni fa

Articolo

Lady Diana e Madre Teresa, due donne attente agli ultimi

24 luglio 2017

Avevano in comune l'impegno nelle cause umanitarie. Morirono a pochi giorni di distanza nel 1997. Nel libro "L'ultimo segreto di Lady Diana" (San Paolo) Luciano Regolo racconta il mistero del rapporto tra la principessa più amata e la santa dei poveri

Edicola San Paolo