Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Silvia Guzzetti

Articolo

«​Sarà governatore supremo della Chiesa anglicana»

05 maggio 2023

Parla Catherine Pepinster, giornalista e scrittrice: «All’interno di un sistema democratico la monarchia può essere popolare se fa appello a una dimensione emotiva che ci collega al passato e anche a qualcosa più grande di noi, quel senso del sacro e di Dio»

Articolo

«Un rito che dura da mille anni»

05 maggio 2023

 «Invece di 8 mila ospiti, come fu per Elisabetta, ve ne saranno soltanto 2 mila e la cerimonia sarà molto più breve. Inoltre, anche Camilla verrà incoronata. L’unzione del re e della regina avverrà con un olio sacro che viene da Gerusalemme». Racconta George Gross, storico ed esperto di questi eventi

Articolo

La monarchia inglese in crisi e l'incoronazione senza sprechi

04 maggio 2023

Mentre il Regno Unito è pronto per la cerimonia solenne, i sondaggi parlano chiaro: il gradimento della famiglia reale, già sceso durante il regno di Elisabetta, adesso è precipitato. Riuscirà l'anziano Carlo III a "salvare" la Corona in un epoca di grande crisi economica e politica? 

Articolo

Harry "la riserva" e la sua operazione mediatica

24 gennaio 2023

“Spare. Il minore”, la biografia del principe Harry, è un successo editoriale incredibile, oltre 3,2 milioni di copie vendute nel mondo dopo appena una settimana dalla pubblicazione. In tal modo lui e la moglie Meghan, la regale coppia auto esiliata, si assicurano fama e soldi. Come ne escono la Gran Bretagna e la monarchia?

Articolo

Addio a una sovrana saggia ed equilibrata

08 settembre 2022

È riuscita a battere tutti i record della storia britannica: la regina più longeva, quella più a lungo regnante e quella sposata per più tempo. I suoi anni più felici furono quelli da moglie di Filippo, ufficiale di Marina, a Malta. La sua vita cambiò per sempre il 2 giugno del 1953, quando venne incoronata. Il principe consorte la definì «psicoterapeuta del Commonwealth» perché presidenti e primi ministri facevano la coda per raccontarle i loro guai

Edicola San Paolo