Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Silvia Guzzetti

Articolo

«Il suo motto era “Dio è il mio aiuto”»

29 marzo 2022

La Regina Elisabetta è riapparsa in pubblico in occasione della commemorazione per Filippo d'Edimburgo, il consorte scomparso un anno fa. «La sua fede non fu mai dogmatica o esibita e fu sempre piena di domande» ha detto nella predica il decano del castello di Windsor, David Conner. Che non ha esitato a ricordare anche i suoi limiti

Articolo

Il Giubileo di platino di Elisabetta, un test del suo legame con gli inglesi

05 febbraio 2022

Il 6 febbraio del 1952 a soli 26 anni Elisabetta II diventava regina in seguito alla scomparsa del padre Giorgio VI. Quest'anno sono 70 anni di regno. I festeggiamenti ufficiali saranno a giugno. Nelle parole del biografo reale Robert Hardman, un ritratto della regina. Oggi alle prese con lutti dolorosi e scandali familiari e politici

Articolo

«Vi spiego perchè Glasgow è già un successo »

11 novembre 2021

A colloquio con Annalisa Taié, attivista ambientale dei "Friday for future". «Abbiamo assistito a promesse e belle parole alle quali non si accompagna un meccanismo di controllo del clima. Il vero risultato è stato vedere tanti giovani che si danno da fare per l'ambiente»

Articolo

«La nostra preghiera per salvare il Pianeta»

08 novembre 2021

Studenti, ambasciatori dell'Onu, ecclesiastici e fedeli della comunità di Glasgow si sono ritrovati insieme in una Messa nella chiesa di Saint Aloysius. «Uniti per sentire il grido dei poveri e della Terra»

Articolo

«Ridurre l'energia elettrica prodotta col carbone è un passo avanti»

05 novembre 2021

Parla monsignor Brian McGee, vescovo di "Argyll and the Isle”, che copre l’estremo nordovest della Scozia: la (lenta, faticosa, ma originale e incoraggiante) traduzione concreta dei principi della Laudato si'; l'azione ecumenica circa l'ecologia integrale; l'attenzione ai poveri e alla giustizia sociale.

Edicola San Paolo