Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Stefano Pasta

Articolo

Dalla coca al cacao

21 agosto 2015

La storia di Jorge Laimito è quella di un “cocalero” che ha cambiato strada: oggi coltiva fave di cacao, ha resistito alle...

Articolo

Roma-Lido, un biglietto per l'inferno

06 agosto 2015

Arrivare al lavoro è un calvario quotidiano, i disservizi sono amplificati al massimo. Passeggeri a piedi sui binari sotto il sole cocente, persone colte da malore, treni guasti e scioperi bianchi, stazioni invase per protesta. E c'è chi sospetta che dietro ci sia una regia ben precisa. 

Articolo

Dejen e Filimon, i ragazzi che scappano dalla dittatura

05 agosto 2015

«Repressione senza pietà». Questo accade ogni giorno in Eritrea. Perciò i due giovani sono fuggiti, anche a costo di correre ogni rischio. Per il loro futuro, la differenza sta nei polpastrelli e il nemico si chiama Dublino. La stessa Europa che impedisce loro di raggiungere il Paese dove sognano di vivere vorrebbe finanziare il “regime del terrore” con 312 milioni di euro.

Discussioni collegate:
Articolo

Il riscatto del Binario 21, da via di morte a rifugio per i migranti

30 luglio 2015

Mentre molti Paesi europei chiudono le frontiere e innalzano muri, Sant’Egidio ha deciso si accogliere gli immigrati che sognano di andare nel Nord Euorpa nei sotterranei del binario 21 della Stazione Centrale di Milano, da dove partivano i treni carichi di ebrei diretti ad Auschwitz. Ad aiutare i profughi si alternano volontari cristiani, ebrei e islamici

Articolo

Profughi, ecco il Veneto che accoglie

24 luglio 2015


La solidarietà è più diffusa della protesta. Ce lo spiega Alessandra Coin, responsabile padovana di Sant’Egidio, che insieme a Cisl e Caritas hanno messo a punto un dossier sull'accoglienza nella regione.

Edicola San Paolo