Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Stefano Pasta

Articolo

Reuben vuol fare il Presidente. Del Kenya

20 novembre 2016

Il ragazzo è stato membro del Parlamento dei Bambini e racconta la sua esperienza. Ma anche i propri sogni, ad esempio quello di poter servire un giorno il suo Paese. Ecco come è nato il progetto del Parlamento dei Bambini. E l’impegno di Amref: Ong nata in Africa per l’Africa

Articolo

Aylan, un anno dopo non è cambiato nulla

02 settembre 2016

Il 2 settembre 2015 l'immagine di Aylan Kurdi, il bambino annegato ritrovato sulla spiaggia turca di Bodrum, provocava commozione e sdegno. Ma da allora le coste sono costellate da troppi Aylan. Solo nel 2016 sono morte 3.167 persone nel tentativo di attraversare il Mediterraneo. Dalla strage di Lampedusa dell'ottobre 2013, il numero è arrivato a 11.112, una piccola città.

Articolo

Migranti, la faccia cattiva della Svizzera con i minori

31 agosto 2016

Amnesty International denuncia la Confederazione Elvetica: «Non rispetta il diritto dei minorenni». Negli ultimi due mesi sono almeno 600 i ragazzini soli, che dovrebbero invece godere di particolari tutele, costretti a scendere dai treni e rimandati oltreconfine, cioè da noi. Dove don Giusto Della Valle, della parrocchia comasca di Rebbio, accoglie gratuitamente ragazzi non accompagnati, donne incinte e famiglie con bambini piccoli.

Articolo

A Tunisi un Giardino per i Giusti musulmani

05 agosto 2016

Sono cinque gli ulivi piantati nel neonato Giardino dei Giusti della capitale tunisina, in nome di altrettante persone che hanno rischiato o dato la vita per salvare altri esseri umani. Tra loro, gli eroi del Bardo e di Dacca

Articolo

Del Zanna: la Turchia rischia di implodere

16 luglio 2016

Lo studioso di storia turca: il Paese non è più lo stesso dopo il golpe. Erdogan non può più sottovalutare i segnali che giungono dal cuore del Paese. I problemi sono molteplici: la crisi, la guerra contro i curdi, le ambiguità verso il terrorismo, gli attentati, la Siria, la repressione della stampa e delle minoranze.

Edicola San Paolo