Articolo A salvarci è l'amore di Cristo e non il dolore 23 marzo 2023 Tante rappresentazioni della Via Crucis esaltano la sofferenza di Gesù. Ma dobbiamo ricordare che quella sofferenza è un segno e dimostrazione dell’amore, ha ricordato il cardinale Cantalamessa Condividi Condividi Chiudi
Articolo Scorgere il bene che c'è, inventandoci quello che non c'è 16 marzo 2023 Spesso ci lamentiamo che nel mondo tutto va male. Ma vicende diverse come quelle di Diletta Lago premiata da Mattarella e della strage di profughi in Calabria ci insegnano a vedere il bene diffuso Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il nostro omaggio al Papa per i suoi 10 anni 09 marzo 2023 Il 13 marzo 2013 si affacciava su piazza San Pietro Jorge Mario Bergoglio, che prese il nome di Francesco. Del Papa “venuto dalla fine del mondo” ci parleranno tanti personaggi in questo numero speciale Condividi Condividi Chiudi
Articolo Una guida morale per un'umanità disorientata 02 marzo 2023 Che si tratti della pandemia, della guerra in Ucraina o delle questioni dell’intelligenza artificiale, papa Francesco sa offrire una parola evangelica lucida, che interpella le coscienza anche fuori dalla Chiesa Condividi Condividi Chiudi
Articolo Testimoniare la fede anche a "caro prezzo" 23 febbraio 2023 Cristiani di ieri come Franz Jägerstätter e di oggi, come i russi che hanno firmato la Dichiarazione di Natale, interpellano anche noi. Interrogandoci sulla capacità di non adeguarci al “così fan tutti” Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il terremoto, occasione per rilanciare la fraternità 16 febbraio 2023 Il grave sisma che ha colpito la Turchia e la Siria ha messo in moto la solidarietà internazionale. E ci ricorda, per il tempo quaresimale che ci sta davanti, l’esigenza della riconciliazione anche tra i popoli Condividi Condividi Chiudi
Articolo Munzihirwa, il pastore dalla schiena dritta 09 febbraio 2023 Nel suo viaggio in Africa papa Francesco ha ricordato la figura del vescovo Christophe Munzihirwa. Vicino ai profughi, ha denunciato senza sosta l’ingiustizia e la corruzione e predicato la riconciliazione Condividi Condividi Chiudi
Articolo Generare e servire sempre la vita 02 febbraio 2023 Nella cultura di morte che sembra prevalere, i vescovi italiani, nel Messaggio per la 45ª Giornata nazionale della vita, invitano a riflettere e tenere alte le ragioni per una cultura della vita Condividi Condividi Chiudi
Articolo Contro la guerra in nome della fede di Cristo 19 gennaio 2023 Nella Dichiarazione di Natale dei cristiani russi semplici credenti di diverse confessioni cristiane esprimono il proprio rifiuto della guerra. Spiegando le loro motivazioni a partire dalla Parola di Dio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il vincolo spirituale tra cristiani e ebrei 05 gennaio 2023 Il 17 gennaio ricorre la Giornata del dialogo cattolico-ebraico: un’occasione per conoscere e stimare questi nostri fratelli, con cui condividiamo le radici comuni di fede. Ne parliamo nello Zoom Condividi Condividi Chiudi