Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Vincenzo Vitale

Articolo

Amore e cura, vie alternative all'abbandono e alla morte

21 ottobre 2021

Due recenti interventi del cardinale Bassetti e di papa Francesco in tema di fine vita e aborto ci invitano a testimoniare con limpidezza il Dio della vita con la cura e la vicinanza, soprattutto di chi è fragile. L'editoriale di don Vincenzo Vitale pubblicato sul numero 43 del settimanale Credere in edicola da giovedì 21 ottobre 2021

Articolo

Catechisti, persone che in noi risvegliano la "memoria di Dio"

30 settembre 2021

La ripresa delle attività pastorali ci invita a riflettere sulla figura del catechista, a cui papa Francesco ha dedicato una particolare attenzione in diverse occasioni, istituendone anche il ministero. L'editoriale del numero 40 del settimanale Credere in edicola dal 30 settembre

Articolo

Recuperare una vita comunitaria gioiosa e fraterna

09 settembre 2021

La pandemia ci ha abituati a usufruire da soli di celebrazioni e preghiere virtuali. È importante ritrovare la dimensione corporea delle celebrazioni e il senso comunitario della vita cristiana. Ecco l'editoriale di don Vincenzo Vitale pubblicato sul numero 37 del settimanale Credere in edicola da giovedì 9 settembre 2021

Articolo

Piccole luci che splendono

02 settembre 2021

La vicenda di Alberto Cairo, fisioterapista rimasto nella Kabul presa ormai da talebani, così come le storie di “accoglienza diffusa” dei profughi afghani arrivati in Italia testimoniano ancora fede e carità. Ecco l'editoriale di don Vincenzo Vitale pubblicato sul numero 36 del settimanale Credere in edicola da giovedì 2 settembre 2021

Articolo

I nomi e la Bibbia, da Adamo "fatto di terra" a Nacor "che russa"

25 maggio 2018

Dice tutto di una persona. Senza il nome non si esiste (Qoelet 6,10) e senza nome un uomo non vale nulla (Giobbe 30,8). Con don Vincenzo Vitale, biblista, condirettore di Jesus e Credere, "leggiamo" l'Antico e il Nuovo Testamento. Qualche esempio? Mosè, ad esempio, significa "salvato da", Debora “ape” (un augurio affinché sia industriosa), Tamar “palma” (un auspicio di fecondità)...

Edicola San Paolo