Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 16 gennaio 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Vittoria Prisciandaro

Articolo

Consiglio delle Chiese di Ginevra: testimoni di un’unità che c’è già

14 giugno 2018

Don Cristiano Bettega, responsabile dell’ecumenismo per la Cei spiega: «Le confessioni cristiane sono divise su tanti punti, ma ci sono pezzi di strada che si possono fare insieme». Ecco perché la visita del Papa al Consiglio delle Chiese di Ginevra è un segno in questa direzione

Articolo

Loppiano «è un bozzetto di città nuova: aperta, senza periferie»

10 maggio 2018

Visitando il centro-simbolo del Movimento dei Focolari, papa Bergoglio ha ricordato che «non si può essere cristiani senza essere prossimi». E ha poi spronato tutti a portare «la spiritualità del noi»  a livello «sociale, culturale, politico, economico», per «plasmare un volto nuovo» dei nostri centri urbani.

Discussioni collegate:
Articolo

Click to Pray: arriva l'app per pregare insieme al Papa

07 marzo 2018

Presentata a Roma l’applicazione voluta dalla rete mondiale di Preghiera del Papa. Basta scaricarla sul proprio smartphone per ricevere tre volte al giorno un breve spunto di preghiera secondo le intenzioni di Francesco e unirsi alla preghiera universale. «La Chiesa», ha detto padre Lombardi, «è rete di relazioni spirituali e quindi non ha difficoltà a usare questi strumenti per esprimere la sua dimensione spirituale»

Edicola San Paolo