logo san paolo
sabato 10 giugno 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Vittoria Prisciandaro

Articolo

«L’umanità implora un’alba nuova, l’Europa ridistribuisca i profughi ucraini tra i Paesi membri»

21 marzo 2022

«Il numero degli sfollati è un dato che è destinato ad aumentare» e «non si può pensare che i Paesi di confine possano sostenere da soli questo impegno umanitario», ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana aprendo i lavori del Consiglio permanente della Cei programmati fino al 23 marzo. L'analisi della situazione italiana; sul fine vita: «tutelare i più vulnerabili»

Articolo

Ha ancora senso digiunare?

10 marzo 2022

Il “ministro” del Papa per lo sviluppo integrale ha sperimentato nella sua famiglia cosa vuol dire essere profughi. «La gente comune», dice, «è sempre vittima in ogni conflitto»

Articolo

Noi donne, protagoniste del cambiamento

03 marzo 2022

Rita Pinci guida il mensile femminile dell’Osservatore Romano: «Oggi nella Chiesa c’è un grande dibattito sulle donne. Quando il Papa dice “lottate”, non sono parole al vento: è in atto un cambiamento da cui non si torna indietro»

Articolo

Dario Nardella: il nostro appello all'Europa

17 febbraio 2022

Sarà il padrone di casa del forum Mediterraneo, frontiera di pace. Il primo cittadino del capoluogo della Toscana Dario Nardella racconta a Credere com’è nata l’idea di invitare anche i sindaci delle città che si affacciano sul “grande mare”

Articolo

Il senso della vita é darsi totalmente

20 gennaio 2022

I giovani, l’arte, la fede: il teologo gesuita, che ogni settimana commenta il Vangelo in tv, racconta a Credere il suo cammino spirituale, iniziato con una Bibbia comprata di nascosto

Articolo

Pandemia e Sinodo nell'agenda dei vescovi: «Camminare insieme, attenti agli ultimi»

25 novembre 2021

Si è conclusa la 75a assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. Invito morale a vaccinarsi. Il ricordo di don Tonino Bello, fino a 28 anni fa vescovo tra i vescovi, spesso poco capito e condiviso. Infine le nomine, tra gli altri, di don Marco Pagniello, nuovo direttore della Caritas italiana, e del gesuita padre Giuseppe Riggio, nuovo consulente ecclesiastico centrale dell’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi)

Articolo

Il cardinale Bassetti ai vescovi: «Ci si ascolta, si impara e si cresce insieme»

23 novembre 2021

Sinodo: «Ognuno di noi conosce persone che, pur non essendo pienamente integrate nella vita della Chiesa, avrebbero qualcosa di importante da dire. A volte le situazioni dolorose o tristi della vita possono averle allontanate o relegate in un ambito di silenzio forzato, ma sono persone rimaste interiormente vicine al Signore: chiediamo a Lui occhi per vedere e dare voce anche a costoro». Lotta al Covid: «Serve un surplus di responsabilità da parte di tutti»

Pubblicità
Edicola San Paolo