Nel 2020 sono nati 400 mila bambini in meno, un record negativo mai toccato. Oltre al Covid-19, le cause del calo sono note e risalgono agli anni ’60. Che cosa possiamo fare?
Le riunioni via Web inducono sempre di più la gente a richiedere piccoli ritocchi estetici per apparire meglio in video. "Ma la vera chirurgia estetica è quella che aiuta a star bene con sé stessi", spiega il chirurgo Luciano Perrone
Sono già partite le sospensioni di 46mila irriducibili, mentre in Francia addirittura si pensa di licenziare. Perché Il “no” è una scelta intollerabile
La serotonina è come una medicina che ora viene usata per curare l’ictus. Un’ulteriore conferma dopo gli studi che avvalorano il ruolo positivo della preghiera
Influenza, pneumococco, pertosse e fuoco di sant'Antonio: cosa c'è da sapere per una corretta prevenzione delle malattie
La transizione ecologica non può essere solo un fatto materiale, ma deve tenere conto di una dimensione a lungo trascurata
Si intravvedono le prime flebili luci in fondo al tunnel della pandemia. Siamo tutti esausti. La pandemia ha lasciato ampie cicatrici, e come dice papa Francesco: «Nessuno si salva da solo»
La terapia ferma il decorso della malattia ed evita la terapia intensiva. Nel decreto Ristori altre risorse per curare gli italiani prima che si aggravino
Il vaccino anti-Covid è una grande conquista dell’umanità, frutto di una collaborazione internazionale mai sperimentata. Eppure in tanti non si !dano, come mai?
Oltre ai pesanti effetti materiali della pandemia, dobbiamo fare i conti con la crisi sociale ed emotiva. E allora incominciamo con un nuovo vocabolario...
L’anno Santo Compostelano aggiunge ulteriore significato ai pellegrinaggi verso il sepolcro dell’apostolo Giacomo e i percorsi di Santiago del Nord regalano ai viaggiatori suggestioni uniche, tra il mare e i monti di Finisterre Atlantico
Anche se in questo periodo c'è da stare poco allegri, uno studio ci mostra che sorridere può davvero cambiarci la vita...
Papa Francesco non ha mai smesso di lanciare accorati appelli durante tutto il suo pontificato. La questione ecologica è ormai diventata un’emergenza mondiale che impegna tutti
Abbiamo subito una mutazione, non sempre in meglio, e le ferie di quest’anno saranno come una cartina al tornasole. Ecco...
Noi, sconfitti da un nemico invisibile, infinitamente piccolo. Siamo in un passaggio epoca, un’improvvisa e inattesa accelerazione verso un futuro non ancora delineato, verso un nuovo ordine e forse una nuova umanità...