Il pallone 14 luglio 2014 C'era un prato, uno spiazzo tra due case, dove la gramigna dei bordi dirada verso il mezzo, fino a consumarsi nella polvere. Ci sono cespugli bassi che lasciano... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Campioni d'altri tempi... 30 giugno 2014 Fin dalla prima pagina si contempla la gloriosa figurina di Mario Corso. Ve lo ricordate: è alto un metro e settanta circa, ha spalle spioventi e il suo addome... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Ricorsi storici 26 giugno 2014 Finiti i mondiali, in Italia non ci si ricorda dei colpevoli silenzi sulle prestazioni fasullissime di qualche divo (è vero che anche la stampa è... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La tattica di Don Camillo 23 giugno 2014 E quando don Camillo gli aveva fatto sapere che, per dimostrare «la sua simpatia verso i più ignoranti strati sociali del paese», avrebbe... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il portiere di Eduardo Galeano 22 giugno 2014 «Lo chiamano anche portiere, numero uno, estremo difensore, guardapali, ma potrebbero benissimo chiamarlo martire, paganini, penitente, pagliaccio da circo.E'... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il tecnico da bar 20 giugno 2014 L’uomo col cappello appare da un tombino sulla sinistra e dice: «Savoldi? Siamo matti, Savoldi?». «E perché?» gli viene... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La solitudine del numero 1 19 giugno 2014 Da ragazzi in porta finisce sempre il più piccolo, che a orecchie basse non osa ribellarsi alla condanna, oppure il più imbranato con i piedi, di quelli... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Giacinto Magno 16 giugno 2014 «Giacinto. Fanatico. Sei sicuro di non galoppare anche quando dormi?, tossì Arp stringendosi nel giubbotto. Il giovane avvolse la testa... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Goal 14 giugno 2014 Il portiere caduto alla difesa ultima vana contro terra cela la faccia a non veder l'amara luce. Il compagno in ginocchio che l'induce, con parole e con mano,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Inizio di partita 13 giugno 2014 Le squadre in campo, a fianco a fianco, entrano i giocatori in fila a testa bassa, lo stadio quasi fosse a lo spacco del destino tracolla di voci e da uno... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il senso dello sport 11 giugno 2014 "La ragione per cui un elefante si sottometteva a un altro restava, alla fine, un mistero. E avevo visto questo mistero miriadi di volte nelle arene dello sport e non... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Limatura di ferro 10 giugno 2014 "Il calcio di Francesco nasceva nei campetti polverosi , nei cortili bui delle case popolari, negli spazi angusti dei cantieri edili dove lavorava suo padre, tra le... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Perché? Perché amare lo sport? 09 giugno 2014 "Bisogna innanzitutto ricordare che tutto ciò che accade al giocatore accade anche allo spettatore. Ma, mentre in teatro lo spettatore è solo un... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi