Don Antonio risponde Aggiornamenti rss Don Antonio Rizzolo Don Antonio Rizzolo è direttore di Famiglia Cristiana dal 1o dicembre 2016. In questo blog affronta le tematiche riguardanti la famiglia e le questioni sociali, dalla disoccupazione, all'immigrazione, all'iimpegno dei cristiani
Se l'aiuto dei nonni diventa destabilizzante 29 novembre 2019 Leggo spesso quanto siano indispensabili le famiglie di origine nella gestione della vita familiare delle neofamiglie delle generazioni odierne. Ma anche qui ci sono... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Si può andare a Messa e parlare male del Papa? 14 novembre 2019 Caro don Antonio, come si può andare a Messa e parlare male del Papa e della Chiesa senza rendersi conto del male che facciamo? Purtroppo succede. Sono domande... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Non si gioca con il lavoro e la vita degli altri 08 novembre 2019 Padre, scrivo questa lettera piena di amarezza e di rabbia e profondamente delusa per quello che succede in ambienti “cattolici”. Mio figlio, dopo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Contro chi ruba i fiori dalle tombe 31 ottobre 2019 Alcuni giorni fa è mancata un’anziana zia. L’abbiamo seppellita in un bel cimitero di un paesino dell’Oltrepò. Dopo la sepoltura... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
"Mea culpa" del sabato sera 24 ottobre 2019 Continuano senza sosta le stragi del sabato sera. Se le famiglie sono le seconde vittime di questo micidiale fenomeno, sono anche le ultime a mettersi in discussione... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Se un religioso anziano viene spostato 17 ottobre 2019 Ringraziando la rivista per l’articolo dedicato nel numero 25 al mio omonimo zio, Carlo Scotti, caduto nella Prima guerra mondiale, vorrei ora porre una domanda... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Ma la catechesi mette paura» 04 ottobre 2019 Caro direttore, leggo in una lettera pubblicata sul suo blog dal titolo Il vero volto di Dio: Padre o Giudice? questo concetto: «La religione cattolica ha... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Politici, topastri vestiti a festa attorno al formaggio» 27 settembre 2019 Osservare il mondo della politica è sorprendente. I topolini, ma anche i topoloni, si aggirano intorno al pezzo di formaggio che fa bella mostra di sé... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Le condizioni della scuola: «Ma è cultura o satira?» 20 settembre 2019 A parte numerose e notevoli eccellenze – penso a quanti giovani laureati si affermano all’estero dopo aver frequentato atenei italiani – le... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il vero volto di Dio: Padre o Giudice? 05 settembre 2019 Caro direttore, Dio è Padre o Giudice? Un chiarimento è fondamentale perché, come ebbe a dire padre David Maria Turoldo, «sbagliarsi su Dio... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Parroci, a volte è difficile capire le parole delle omelie 26 agosto 2019 Caro don Antonio, assistendo alla Santa Messa in parrocchia, vorrei segnalare la difficoltà per le persone anziane, ormai prevalenti a queste funzioni, di... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Anidride carbonica e riscaldamento del pianeta 01 agosto 2019 Egregio direttore, le scrivo riguardo l’articolo “Il mondo rischia di soffocare” nel n. 27. Dal titolo si deduce che la CO2 sia la causa del... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Grazie per i dossier sulla Grande Guerra 26 luglio 2019 Egr. don Rizzolo, mi ha fatto molto piacere vedere pubblicato il mio scritto sul nonno materno Giovanni Liberini (n. 27, dossier sulla Grande Guerra). Non è... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Chiese con il biglietto d'ingresso, strana religiosità! 11 luglio 2019 Gentile direttore, io e mia moglie viviamo poco distanti da Lecce, dove ci rechiamo ogni domenica per trascorrere qualche ora. Da qualche tempo ci è precluso... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Mamma Tv, troppe ferie (e noi lasciati soli con la spazzatura)!» 11 luglio 2019 Il piccolo schermo rappresenta la compagnia più preziosa per tanti italiani di ogni età e in special modo per coloro che, non avendo dimestichezza con i... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
«La parabola del banchetto nuziale: nella vita nessuno invita gli ultimi al posto d'onore» 05 luglio 2019 Caro padre, tempo fa ascoltavo un sacerdote che illustrava la parabola del banchetto nuziale, in cui il padrone di casa invita coloro che occupano gli ultimi posti a... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quando il chiacchiericcio trasforma la chiesa nella platea del cinema prima del film 27 giugno 2019 Faccio servizio gratuito come organista in una chiesa di religiosi. Mi è capitato di introdurre la celebrazione con pezzi delicati, suonati con timbri dolci,... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Ezio Bosso, grazie per il magnifico dono 24 giugno 2019 Sono un lettore di Famiglia Cristiana, vecchio medico ospedaliero appassionato anche di musica classica. Ho avuto la fortuna di poter ascoltare in Tv, il 9 giugno, il... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Che orrore quei religiosi meno credenti degli atei» 21 giugno 2019 Molto spesso dai giornali veniamo a conoscenza delle porcherie compiute dai religiosi, dai sacerdoti, fino ahimè purtroppo ai cardinali. Per esempio i furti... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Hitler e Totò Riina: battezzati, ma per me non sono cristiani» 14 giugno 2019 Caro direttore, ho letto sui giornali questa dichiarazione del card. Müller: «Teologicamente è una bestialità dire che una persona non... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi