Don Antonio risponde Aggiornamenti rss Don Antonio Rizzolo Don Antonio Rizzolo è direttore di Famiglia Cristiana dal 1o dicembre 2016. In questo blog affronta le tematiche riguardanti la famiglia e le questioni sociali, dalla disoccupazione, all'immigrazione, all'iimpegno dei cristiani
C'è un'ondata di cattiveria che fa star male 04 gennaio 2019 Caro don Antonio, un grazie di cuore per la sua risposta chiara e ferma alle parole di un lettore, riguardo il Decreto Sicurezza, e grazie a Famiglia Cristiana tutta,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La Chiesa post-conciliare è sotto attacco? 03 gennaio 2019 Gentilissimo direttore, è molto tempo che sono preoccupato dal modo con cui è stato recepito da molti fedeli il motu proprio di Benedetto XVI Summorum... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quegli insulti a Silvia Romano: diciamo no al "cattivismo" 07 dicembre 2018 Amatissimo direttore, trovo vituperosi gli insulti alla giovane 23enne Silvia Romano, la volontaria sequestrata in Kenya. Da «Ennesima oca» a... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Padre nostro... se ci rimettessi i nostri debiti, poveri noi!» 06 dicembre 2018 Caro don Rizzolo, se il Padreterno rimettesse all’umanità i debiti come l’umanità li rimette ai propri debitori, l’umanità se... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Ma Dio ha l’orologio in mano? 30 novembre 2018 Dio ha, forse, un calendario o l’orologio in mano? «Ai tuoi occhi, mille anni sono come il giorno di ieri che è passato, come un turno di veglia... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Catechismo: non diventiamo afoni alle orecchie dei giovani 23 novembre 2018 Ho fatto, come catechista, un percorso con un gruppo di una ventina di ragazzi che ho seguito dai 7 ai 14 anni. Esperienza talvolta faticosa ma bella e interessante,... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Come ho capito che snobbare il Rosario è sbagliato» 16 novembre 2018 Caro direttore, dopo aver snobbato il Rosario per tanto tempo, mi sto convincendo come, in fondo, sia un’ottima preghiera, se conduce tutto il nostro essere a... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Io nel tempo che passa non vedo festa, ma la tomba» 09 novembre 2018 Caro padre, tra le tante umane follie non manca di stupirmi quella di festeggiare il tempo che passa. Capisco che lo si faccia quando si è molto giovani e si... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Papa Francesco, aiuta questa Chiesa piena di capelli bianchi» 26 ottobre 2018 Caro papa Francesco, è da un po’ che vorrei scriverle per dirle che l’ammiro molto perché, nonostante la sua età, fa tutto con... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
I profughi mi hanno distrutto la casa 19 ottobre 2018 Buongiorno direttore, ho acquistato con la liquidazione, dopo 40 anni di lavoro, un appartamentino che ho affittato a una famigliola di profughi di colore su... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Iva al 22%... e i pannolini costano come diamanti!» 11 ottobre 2018 Egregio direttore, sono il nonno di due nipotine nate cinquanta giorni fa e con mio stupore e sconforto ho scoperto che i prodotti per l’infanzia come latte in... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quando l'omelia è troppo lunga 04 ottobre 2018 Caro don Antonio, sono un sacerdote. Da tempo mi ronzano in testa due cose. La prima è questa: sento sempre più spesso alcuni confratelli che quasi si... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica a Messa, al circolo le bestemmie 21 settembre 2018 Caro direttore, da anni passo il fine settimana nella mia casa in montagna, in un piccolo paese. Presso la chiesa è stato ricavato un locale adibito a circolo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Una Bibbia interconfessionale è accettabile per un cattolico? 20 settembre 2018 Caro direttore, vorrei sapere che cos’è una Bibbia interconfessionale. Posso leggerla? Non vorrei che non fosse corretto farlo per un cattolico. STEFANO 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Suicidi in aumento, un'epidemia: Chiesa, come rispondi? 14 settembre 2018 Amatissimo direttore, leggo che i decessi per suicidio in Italia stanno aumentando. Secondo gli ultimi dati Istat 2017 sono circa 4.000, corrispondenti a un tasso... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Benigni e la lettura del Corano 07 settembre 2018 L’altro giorno ho letto che la Rai ha stipulato un contratto con Roberto Benigni: per quattro serate di lettura del Corano gli corrisponde la somma di 600 mila... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
No alle aperture domenicali dei negozi 03 agosto 2018 Gentile direttore, ho appreso con piacere che l’attuale Governo è intenzionato a rivedere la legge che ha liberalizzato l’apertura illimitata degli... 8 commenti Condividi Condividi Chiudi
L'importanza della catechesi per gli adulti 26 luglio 2018 In famiglia, nel lavoro, nella vita sociale e politica, l’evangelizzazione deve partire dagli adulti, primi testimoni della fede. Ma nella Chiesa, nelle... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Come far fronte a questo clima da stadio 19 luglio 2018 Caro padre, osservo un acuirsi delle divisioni in categorie e un clima molto combattivo fra di esse, a colpi di insulti, di demonizzazione e di pregiudizi. Il dialogo... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi
«Vecchiaia è solo quando smettiamo di essere noi stessi» 12 luglio 2018 La vecchiaia non è uguale per tutti. Alcuni continuano a godere, fino alla fine, delle loro buone abitudini e della loro ricchezza interiore. Altri, invece,... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi