Colloqui col Padre Aggiornamenti rss Don Antonio Sciortino Don Antonio Sciortino è stato direttore di Famiglia Cristiana dal 1999 al 2016. In questo blog ha affrontato le tematiche riguardanti la famiglia e le questioni sociali, dalla disoccupazione, all'immigrazione, all'iimpegno dei cristiani
Più sobrietà alla Messa dei defunti 20 novembre 2014 Mi rivolgo a lei, per un problema che non so come risolvere da solo. Il parroco della mia parrocchia, arrivato da pochi anni, è benvoluto per il suo approccio... 20 commenti Condividi Condividi Chiudi
Le giovani coppie e il logorio della vita moderna 13 novembre 2014 Mi piace il nuovo atteggiamento della Chiesa che si china, con misericordia, sulle famiglie ferite. Credo, però, che accanto all’accoglienza di chi... 22 commenti Condividi Condividi Chiudi
Con Paolo VI vi ho riscoperti 06 novembre 2014 Da un po’ di tempo non leggevo la sua rivista. Di recente, però, mi sono letta tutti i servizi e gli articoli del numero che aveva papa Montini in... 9 commenti Condividi Condividi Chiudi
Dall'atmosfera in cui tutto era peccato siamo ora passati al "tutto è permesso" 29 ottobre 2014 Mi sembra che ai nostri giorni ci sia troppa confusione sul sesso e la sessualità. Un tempo la Chiesa dava precise disposizioni, condannava certi... 39 commenti Condividi Condividi Chiudi
Anche noi vedove, assieme ai nostri figli, siamo Chiesa e chiediamo più attenzione 23 ottobre 2014 Nel Sinodo sulla famiglia ho cercato invano un riferimento a noi vedove. Eppure, facciamo parte della Chiesa. Anche noi, con i nostri bambini, siamo famiglia!... 8 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il male è la guerra, non chi scappa 16 ottobre 2014 In questi giorni si parla del centenario della “Grande guerra” e della visita di papa Francesco a Redipuglia. Mio padre ha combattuto la Seconda... 18 commenti Condividi Condividi Chiudi
I miei nonni vorrebbero incontrare papa Francesco. Come fargli questo regalo? 09 ottobre 2014 Mi chiamo Francesca e abito a Sorrento. Famiglia Cristiana è sempre stata presente in casa mia. E non ho vergogna a dirlo, spesso mi è stata utile nelle... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Mio figlio vive la Cresima solo per i regali 02 ottobre 2014 Sono la mamma di un ragazzino di tredici anni, figlio unico di una coppia che affronta, come tutti, i problemi del vivere quotidiano. Il diciannove ottobre prossimo... 24 commenti Condividi Condividi Chiudi
Don Silvio Sassi, un "Paolino Doc" 25 settembre 2014 Cari lettori, vogliamo rendervi partecipi dell’immenso dolore che ha colpito la Società San Paolo (l’Editore di Famiglia Cristiana), e tutta la... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Le periferie dei giovani 18 settembre 2014 Caro don Antonio, ho letto con gioia la lettera di Angela L., mamma di Chiara (FC n. 35/2014), che si trova ad Addis Abeba per la cooperazione. Vorrei... 12 commenti Condividi Condividi Chiudi
Don Alberione: un profeta che sapeva leggere i "segni dei tempi" 11 settembre 2014 Caro don Antonio, da moltissimi anni leggo Famiglia Cristiana, che prima acquistavo in chiesa e ora ricevo in abbonamento. Non so se ricorda, qualche volta le... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
La Chiesa testimonia il Vangelo 04 settembre 2014 Le scrivo a proposito dell’articolo “Cristiani perseguitati, la Cei accusa l’Europa: indifferente” (FC n. 32/2014). Ma non c’è... 5 commenti Condividi Condividi Chiudi
In quei delitti c'è il Maligno 31 luglio 2014 Ho letto i vostri articoli sui delitti di Yara e Motta Visconti (FC n. 26/2014). Mi ha colpito, in particolare, il pezzo di don Mazzi. Come possono essere persone... 46 commenti Condividi Condividi Chiudi
Meno copertine a Papa Francesco 24 luglio 2014 Non sono un cattolico praticante, ma da anni sono abbonato a Famiglia Cristiana perché ne apprezzo contenuti e indipendenza. Non approvo, invece, le... 21 commenti Condividi Condividi Chiudi
Immigrati in parrocchia, ecco la soluzione 17 luglio 2014 So che ciò che sto per proporre per fronteggiare il dramma degli immigrati non è una ricetta originale, ma tanto vale ribadirla, affinché alla... 20 commenti Condividi Condividi Chiudi
Uomini veri e campioni viziati 10 luglio 2014 Le scrivo sui fatti accaduti nei giorni scorsi ai mondiali di calcio in Brasile. Mi riferisco a un brutto fallo commesso da Mario Balotelli, più conosciuto... 7 commenti Condividi Condividi Chiudi
Suor Cristina e il rischio del successo 19 giugno 2014 Mi permetto di fare alcune critiche alla partecipazione di suor Cristina al programma televisivo The Voice of Italy. Critiche, forse, inadeguate perché non ho... 105 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il Brasile del pallone non avrà le mie offerte 12 giugno 2014 Vorrei condividere con i lettori di Famiglia Cristiana una mia riflessione. Vedere uomini che vivono della carità altrui, senza acqua né cibo, in un... 9 commenti Condividi Condividi Chiudi
All'Italia manca una visione del futuro 05 giugno 2014 La lettera di Nicolò (FC n. 18/2014) è lodevole per l’amore alla vita. Attenzione, però, a non fare “santa retorica”: non... 14 commenti Condividi Condividi Chiudi
Papa Francesco e la scuola 29 maggio 2014 Ho letto con piacere il “Primo piano” sulla scuola (FC n. 20/2014), dove ribadisce la necessità di un’alleanza educativa tra scuola,... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi