Gerusalemme, Damasco e dintorni Aggiornamenti rss Fulvio Scaglione I fatti, i personaggi e le inquietudini del Medio Oriente.
Siria, farsa e tragedia: a Damasco si muore, a Ginevra si discute... 31 gennaio 2016 Pur con il massimo rispetto per gli sforzi del diplomatico italo-svedese Staffan de Mistura, inviato speciale dell'Onu per la Siria, ci vuole un bel coraggio a... 21 commenti Condividi Condividi Chiudi
L'Iran più vicino all'Europa, Israele più lontano 25 gennaio 2016 L’arrivo in Italia del presidente iraniano Hassan Rouhani, per di più in quasi perfetta coincidenza con la Giornata della Memoria che onora il ricordo... 7 commenti Condividi Condividi Chiudi
20 mila civili uccisi in 18 mesi, ma Daesh non vale una guerra 20 gennaio 2016 Ormai tutti i giornali hanno parlato del Rapporto pubblicato dalla Missione Onu in Iraq e dall’Alto commissariato Onu per i Diritti Umani sulle... 11 commenti Condividi Condividi Chiudi
Strage a Deir Ezzor, per chi si fa illusioni sulla Siria e sull'Isis 17 gennaio 2016 La strage di Deir Ezzor, dove le milizie dell’Isis, secondo le diverse fonti, hanno ucciso tra 200 e 400 civili, molti dei quali donne e bambini, e hanno rapito... 10 commenti Condividi Condividi Chiudi
Arabia Saudita e Iran, l'ultima farsa dell'Onu 06 gennaio 2016 Da quello di organizzazione impotente a tutto, le Nazioni Unite stanno scivolando verso lo status di teatrino dei pupi. Non contenta del nulla finora prodotto su... 17 commenti Condividi Condividi Chiudi
Arabia Saudita: i nostri amici ne ammazzano 47 02 gennaio 2016 Lo Stato canaglia per eccellenza del Medio Oriente, l’Arabia Saudita, ha iniziato il 2016 esattamente come aveva concluso il 2015: ammazzando gente. 47... 14 commenti Condividi Condividi Chiudi
#jesuisheydari: in Iran vietato piangere per Parigi 20 novembre 2015 Come le reazioni agli attentati di Parigi stanno dimostrando, per sconfiggere il jihadismo islamista che massacra il Medio Oriente e attacca l'Occidente occorre uno... 7 commenti Condividi Condividi Chiudi
Siria: Un banchetto con tanti invitati 12 novembre 2015 Qualche tempo fa, per la precisione il 23 giugno 2014, in questo stesso blog, pubblicai un pezzo intitolato "Se Israele scommette sull'Isis" in cui sostenevo una tesa... 9 commenti Condividi Condividi Chiudi
Siria: parlare di pace e fare la guerra 31 ottobre 2015 Leggo e sento che la riunione, a Vienna, dei 17 Paesi impegnati a discutere del futuro della Siria avrebbe prodotto un passo verso la pace. A me, onestamente, questa... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Se a Betlemme brucia il monastero 28 ottobre 2015 Nel corso del fine settimana, a Betlemme, è stato dato alle fiamme il convento maronita di San Charbel, situato nella zona di Wadi Maali, un'area abitata... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Chi cerca la pace la trova al caffè (per ora) 21 ottobre 2015 Da Betlemme - Per fortuna, nel gran mare di rancori tra israeliani e palestinesi spuntano anche germi di rapporti più umani e distesi. Nelle botteghe della... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi
Lo scontro diventa social. E sempre più crudele 19 ottobre 2015 Gerusalemme, dal nostro inviato Questa del 2015 passerà alla storia anche per essere la prima intifada “social”. Non è un modo di dire... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
E degli insediamenti non si parla più 17 ottobre 2015 Betlemme Dal nostro inviato Nel suo più recente discorso in Parlamento, Benjamin Bibi Netanyahu, primo ministro d'Israele, ha detto della recente ondata di... 9 commenti Condividi Condividi Chiudi
Tomba del Patriarca: la scintilla del jihad 16 ottobre 2015 Betlemme Dal nostro inviato Quando centinaia di palestinesi, quasi tutti giovani o giovanissimi, hanno scagliato le loro molotov contro la Tomba del patriarca... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi
La polizia di Israele: "Combattiamo contro lupi solitari" 16 ottobre 2015 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La morte in diretta 15 ottobre 2015 Gerusalemme Dal nostro inviato Ieri pomeriggio ho fatto un altro giro per la Città Vecchia e poco dopo le tre ho attraversato la Porta di Damasco.... 5 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quei coltelli cresciuti in casa 14 ottobre 2015 Da Gerusalemme - Uno dei fattori di maggiore inquietudine per Israele, in questa intifada dei coltelli, è la partecipazione agli scontri e agli agguati di... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La Città Santa sull'orlo di una crisi di nervi 13 ottobre 2015 Da Gerusalemme - La Città Santa non è mai stata una città facile, piena com'è di confini invisibili all'occhio ma ferrei. Adesso... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi
L'intifada a pezzi di Abu Mazen e Netanyahu 10 ottobre 2015 Per lungo tempo si è raccontata con timore la possibilità di una terza intifada. Alla fine l'intifada è arrivata ma a pezzi, per riprendere... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Abu Mazen, l'ente inutile 02 ottobre 2015 L'assassinio in Cisgiordania della coppia di israeliani che viaggiava in auto con i quattro figli (per fortuna salvi) è un'atrocità dai molti... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi