Gerusalemme, Damasco e dintorni Aggiornamenti rss Fulvio Scaglione I fatti, i personaggi e le inquietudini del Medio Oriente.
Ma Al Qaeda non era stata sconfitta? 13 gennaio 2014 Ma non era finita? Ridotta quasi a zero? Privata di tutti i suoi capi? Una tragica leggenda del passato? Pare proprio di no, perché oggi il nome Al Qaeda... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Israele e la carica dei migranti 10 gennaio 2014 Hanno fatto il giro del mondo le immagini delle centinaia di africani che a metà dicembre hanno pacificamente cinto d'assedio la Knesset, sede del Parlamento... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
L'Iran ha bisogno di figli 08 gennaio 2014 Nel 2010 il presidente Ahmadinejad disse: "L'Iran ha un potenziale per una popolazione di 150 milioni di persone". Considerato che la popolazione effettiva del Paese... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Più diritti per le tunisine 06 gennaio 2014 Qualcuno, non si sa perché, si aspettava una passeggiata di salute, tutto e subito. E invece, com'era inevitabile, le "Primavere" del mondo arabo sono state... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Libano, la stagione delle bombe 02 gennaio 2014 Un'altra bomba nei quartieri a Sud di Beirut, che sono la tradizionale roccaforte degli sciiti e di Hezbollah. Altri morti. Un'ennesima vendetta che con ogni... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Se gli Usa spiano Israele 28 dicembre 2013 Qualche giorno fa, il premier di Israele, Benjamin Netanyahu, ha "denunciato" che gli Usa conducono in Israele attività di spionaggio ovviamente illecite e... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il Libano sull'orlo del vulcano 27 dicembre 2013 La bomba che a Beirut ha ucciso, insieme con molte altre persone, anche Mohammed Shattah, conferma tutti i peggiori timori che da tempo ormai si nutrono per il... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Baghdad, la "nostra" strage di Natale 25 dicembre 2013 Sono tornato da Baghdad da pochi giorni. E mentre le notizie dell'ultima strage contro i cristiani, con la bomba piazzata all'uscita della chiesa nel quartiere Dora e... 12 commenti Condividi Condividi Chiudi
Siria, la lezione di Kanaye 22 dicembre 2013 Siamo a Natale e i circa 2.500 abitanti del villaggio cristiano di Kanaye, sul fume Oronte, non possono. Non possono pregare, prepararsi, festeggiare, andare in... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Nabil, poliziotto... per amore 17 dicembre 2013 Da Baghdad - Mimetica, kalashnikov e uno scaldacollo alzato sul viso per proteggersi dal freddo del mattino. Ventiquattro ore filate di turno (e poi ventiquattro... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Baghdad, a Messa con la pistola 14 dicembre 2013 Da Baghdad - Un'occasione più unica che rara: partecipare a una Messa nell'ambasciata Usa di Baghdad. Detto così pare poco, ma poco non è. A... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Anche a Baghdad è Natale. Con discrezione 13 dicembre 2013 Da Baghdad - Oggi la giornata è stata spesa interamente nel quartiere Al Wahda (Unità), con il lungo e piacevole intermezzo del pranzo a casa di un... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Beirut, chi ha ucciso il genietto di Hezbollah? 07 dicembre 2013 In quella specie di giostra crudele che è il Medio Oriente, ora tocca al Libano. Certo, in Siria c'è la guerra, in Irak gli attentati, in Egitto lo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Turchia, il virus delle carte di credito 04 dicembre 2013 "Cari concittadini, siate cauti con le carte di credito". Come un buon papà saggio, il premier Erdogan così si è rivolto ai turchi durante un... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Netanyahu dal Papa, il viaggio in Terra Santa è più vicino 02 dicembre 2013 Incontrando oggi il premier israeliano Benjamin "Bibi" Netanyahu, papa Francesco ha chiuso il cerchio di un primo, virtuale "giro" del Medio Oriente, cominciato il 30... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Huda e Arafat, l'amore in Medio Oriente 01 dicembre 2013 Huda al-Niran e Arafat Muhammad, ventenni entrambi, lei nata in Arabia Saudita, lui nello Yemen, potrebbero aver compiuto il gesto politico più rivoluzionario... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Viaggiatore che passi a Baghdad... 30 novembre 2013 Tra qualche giorno, insieme con i rappresentanti della Fondazione Giovanni Paolo II, dovrei partire per Baghdad. Laggiù, dopo un lavoro durato tre anni tra le... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Iran, il rap del presidente Rohani 28 novembre 2013 L'Occidente sarà pure "il Grande Satana" ma ogni tanto torna buono. Anche all'Iran. Così non deve troppo stupire se il presidente Hassan Rohani, in... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Libano, il calabrone vola ancora 27 novembre 2013 Qualche giorno fa, il 22 novembre, il Libano ha festeggiato i 70 anni della propria indipendenza. E a così lunga distanza da quell'evento, resta il Paese... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Herzog, e i laburisti sperano 26 novembre 2013 Qualche giorno fa in Israele il Partito laburista ha vissuto un'altra pagina drammatica e importante della sua lunga e gloriosa storia. Isaac (o Yitzhak) Herzog, 53... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi