Gerusalemme, Damasco e dintorni Aggiornamenti rss Fulvio Scaglione I fatti, i personaggi e le inquietudini del Medio Oriente.
Libia, attenti alla tortura 02 ottobre 2013 L’acronimo è impronunciabile (Unsmil), in ogni caso significa United Nations Support Mission in Libya ed è, appunto, la missione di supporto delle... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Arabia Saudita: donna al volante, pericolo per il regnante 01 ottobre 2013 Segnatevi questa data: 26 ottobre. quel giorno, le donne dell'Arabia Saudita cerc heranno di far vedere ai loro uomini che una donna al volante non mette in pericolo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Tunisia, gli islamisti si arrendono. Democraticamente. 30 settembre 2013 Tutto quanto disturba la "vulgata" occidentale, in sostanza quella Usa, dei fatti del Medio Oriente viene accuratamente nascosto dai nostri media. Per dire: mille... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Usa-Iran, prove di distensione 27 settembre 2013 Non prevede alcuna sanzione automatica in caso di non osservanza, da parte del regime di Assad, della richiesta di consegnare tutte le armi chimiche. Se Assad... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Fratelli musulmani, il gigante con i piedi d'argilla 25 settembre 2013 Il settore Medio Oriente della Bbc ha fatto un bel lavoro sul consenso dei Fratelli Musulmani che, in Egitto, sono stati appena messi fuorilegge e privati, tramite... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Gli Usa e la Russia litigano per suor Mariam 24 settembre 2013 Può sembrare incredibile ma al centro del dibattito tra Usa e Russia sulla siria c'è (anche) la figura di suor Agnes Mariam, 61 anni, superiora del... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Algeria: Bouteflika e il generale senza volto 23 settembre 2013 A proposito di rinnovamento: l'anno prossimo, in aprile, si vota in Algeria per le presidenziali e indovinate chi è il candidato forte? L'eterno Abdelaziz... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Dal Qatar l'assalto alla moda italiana 22 settembre 2013 Nel 2003 l'emiro del Qatar creò la Qatar Investment Authority (Qia), l'Autorità per gli investimenti del Qatar. Un fondo sovrano che oggi ha in... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Al Asiri, la primula rossa di Al Qaeda 20 settembre 2013 Con una serie di attentati in contemporanea, i gruppi di terroristi islamici che si annidano nello Yemen e si richiamano ad Al Qaeda hanno ucciso almeno 40 persone.... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Iran: Rohani e l'operazione simpatia 19 settembre 2013 Hassan Rohani, fresco presidente dell'Iran, ha lanciato una vera campagna "simpatia". Prima gli auguri agli ebrei per il capodanno, poi le lettere a Barack Obama,... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Bahrein, dove la libertà non è importante 18 settembre 2013 Come tutti ormai sappiamo, il Medio Oriente è diviso in due: ci sono i Paesi in cui libertà e democrazia sono preziose e i Paesi in cui non servono e si... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Siria: rapporto Onu e frottole di stampa 17 settembre 2013 A scanso di equivoci: è più che probabile che a usare i gas, in Siria, siano stati i soldati di Bashar al Assad. Ce lo fanno concludere tanti indizi,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Terra Santa, per i cattolici la sfida delle scuole 16 settembre 2013 Ieri, a Varallo, durante le celebrazioni per i 500 anni della splendida "Parete" dipinta da Gaudenzio Ferrari nella chiesa della Madonna delle Grazie, ho avuto il... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La Siria e i crimini contro l'umanità 14 settembre 2013 Proprio in queste ore il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, dovrebbe ricevere il rapporto degli ispettori che indagano sull'uso di armi chimiche in Siria.... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi
Israele si ferma, è Yom Kippur 13 settembre 2013 Aeroporti chiusi. Trasporti pubblici e traffico privato fermi. Confini bloccati. Punti di passaggio da e per i Territori palestinesi sigillati. Trasmissioni radio e... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Propaganda di distruzione di massa 10 settembre 2013 Perché non proviamo a riconoscere che la propaganda contro le armi di distruzione di massa è, di per sé, un'arma di distruzione di massa? Da... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Iran: fuori il nucleare, dentro il petrolio 09 settembre 2013 Si è insediato Hassan Rohani, il nuovo presidente, e il mondo si è concentrato sulla Siria. Così il nucleare dell'Iran e quella bomba atomica... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Se dalla Siria arrivano i profughi... 08 settembre 2013 Pochi l'hanno notato ma il ministro dell'Interno Angelo Alfano ha comunicato che l'Italia è attrezzata per accogliere fino a 16 mila profughi che dovessero... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi