Il digitale che c'è in noi Aggiornamenti rss Pino Pignatta Per alcuni sono una passione. Per altri un tormento. Eppure app, smartphone, social network, streaming e cloud computing stanno cambiando la nostra vita.
Password, le più sicure sono "usa e getta" 21 ottobre 2013 Ars Technica, una rivista americana, ha condotto un esperimento che ci lascia tutto meno che tranquilli: una lista di 16.000 password criptate, tipo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Rassegnatevi, al lavoro userete il vostro computer personale 10 ottobre 2013 Segnatevi questa sigla: BYOD, che sta per "Bring your own device". Perché cambierà, soprattutto ai più giovani, il modo di lavorare, e le... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Sicurezza online, italiani che disastro 25 settembre 2013 Google tira fuori i dati sulle abitudini della nostra vita digitale, "nostra" nel senso degli italiani, e scopriamo quanto siamo superficiali e molto ingenui.... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Lo spot "virale" che racconta la carità 19 settembre 2013 Il mondo dell'information tecnology che si serve del "digitale" per farsi pubblicità con uno spot strappalacrime. Questa storia (una finzione!) sta facendo... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
"Up", tecnologia digitale che s'indossa 17 settembre 2013 La chiamano "wearable technology", cioè tecnologia indossabile. Pare sia il futuro prossimo delle nostre vite "digitali", destinata a cambiare molte abitudini:... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Via da Internet per un anno 10 settembre 2013 In un post intitolato "Per un po' addio" (Goodby for now), il giornalista e scrittore statunitense David Roberts, una delle firme del blog Grist, annuncia il suo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Così Bill Gates scuote i "bamboccioni" 02 settembre 2013 In queste ore è super "condiviso" sui social, soprattutto tramite smartphone, e soprattutto su Facebook, da bacheca in bacheca, questo discorso "a punti" di... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Se i "social network" fanno autocritica 29 agosto 2013 Su Facebook girano da qualche ora queste considerazioni... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Da Busto Arsizio a Pechino, anche in digitale 26 agosto 2013 Un bellissimo sito Internet, www.rimanerestasiato.it, da visitare assolutamente, sta accompagnando un cassintegrato di Busto Arsizio verso la Cina con solo due mezzi... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Apple-Samsung, volano gli "schiaffi" 09 agosto 2013 Se le danno veramente di santa(?) ragione, come esistessero solo loro al mondo, Apple e Samsung, con buona pace di Nokia che cerca di emergere con i suoi smartphone... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Streaming, e Google brucia iTunes 08 agosto 2013 Ci siamo, streaming di musica illimitato da Google, gratis per 30 giorni. E così il colosso digitale di Mountain View insegue da vicino (con il fiato sul collo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
"App", i bambini sotto attacco 07 agosto 2013 Numeri da capogiro nel mondo "digitale". Soprattutto per la sicurezza. Per esempio: nel 2012 il 38% delle minacce Android erano "adware", cioè software... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quelli che filmano persino il dolore 30 luglio 2013 Questo blog l'abbiamo chiamato "Il digitale che c'è in noi". E purtroppo dobbiamo registrare che è talmente "in noi" da non accorgerci più di... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Batteria, dimmi quanto resiste 30 luglio 2013 Un interessante lavoro sugli aspetti più consumer degli smartphone è stato fatto dalla Trend Micro, azienda fondata negli Stati Uniti ma con sede... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Smartphone, impronte come password 26 luglio 2013 A ogni tocco il telefono ci riconosce. Se non siamo noi a usarlo, si blocca. Ecco la prossima frontiera, il massimo della privacy possibile. In attesa di sapere se il... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
La faccia feroce dei cyber-criminali 24 luglio 2013 La Cina si conferma principale fonte degli danni informatici globali: nel primo trimestre 2013 è stata responsabile del 34% degli attacchi osservati. Cina e... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quel pasticciaccio brutto del Wi-Fi 24 luglio 2013 Siamo messi male, o benissimo, secondo i punti di vista. Perché siamo più "digitali" di quanto diamo a intendere. Secondo un'indagine del motore di... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
La rincorsa affannosa del Blackberry 23 luglio 2013 Breaking news digitale: il nuovo smartphone BlackBerry Q5 sbarca in Italia con l'ambizione di diventare un modello che guarda ai giovani e agli amanti dei social. Ci... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Le mani del Marketing sui nostri cellulari 23 luglio 2013 Da divertimento, da media entertainment che ci porta foto, video e musica in mobilità, lo smartphone si avvia a diventare mezzo diretto di pagamento o... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
La nostra mappa digitale 22 luglio 2013 Questo è un nuovo blog che prova a raccontare non tanto la rivoluzione digitale che modificherà la nostra vita in futuro, ma quella che ha... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi