Le regole del gioco Aggiornamenti rss Elisa ChiariGiornalista Diario di un Paese difficile da arbitrare
Ma la Costituzione meritava un dibattito più elevato 24 settembre 2015 Tra i mille dubbi che attraversano la riforma del Senato in corso una certezza c’è: il dibattito di questi giorni non ha fatto nulla per nascondere la... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Se il nuovo falso in bilancio è un pesce d'aprile 01 agosto 2015 La legge sul nuovo falso in bilancio è stata approvata definitivamente in Parlamento il 1° aprile. E qualcuno tra gli addetti ai lavori ci aveva... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Se il Papa parla di mafia a Torino 21 giugno 2015 I discorsi di Papa Francesco non volano mai troppo lontani rispetto al tessuto quotidiano di chi ascolta: aderiscono, vanno diretti. Anche per questo c'è, nel... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Lotito, Catanzaro, le inchieste romane... Ma davvero vogliamo Roma 2024? 10 giugno 2015 Lo dice Mario Pescante, membro del Cio, lo ripete Gianni Malagò, presidente del Coni: le inchieste della Procura di Roma non condizioneranno la candidatura... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
L'eredità di Giovanni Falcone 23 maggio 2015 «Solo il rigore professionale di magistrati e legislatori darà alla mafia la misura che la Sicilia non è più cortile di casa sua, e quindi... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Calcio sporco, lo stupore non è ammesso 20 maggio 2015 Quello che stupisce è che ci sia ancora chi si stupisca. Come se avessimo scoperto ora con l'inchiesta di Catanzaro, che il calcio è luogo di appetiti... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Scienze in politica, occhio alle bufale 12 maggio 2015 Ci sono argomenti che bisognerebbe avere il buongusto di tenere fuori dalle strumentalizzazioni della campagna elettorale: la salute è uno di questi. Non si... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Caso Yara, che bisogno c'era di quel video? 27 aprile 2015 Quando nelle maglie di un’inchiesta finisce un colletto bianco o qualche signore con responsabilità politiche o istituzionali, c’è sempre... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Lettera aperta di un magistrato sulla Diaz 22 aprile 2015 C'è una lettera aperta che gira da qualche giorno e che affronta senza tanti giri di parole i nodi profondi delle vicende della scuola Diaz: il nodo della... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Chi ha paura della casa di vetro? 19 aprile 2015 Nella Repubblica fondata sull’opacità, si direbbe che il problema principale non sia – a dispetto del fatto che tutto caschi a pezzi dalle scuole... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il senso di Mattarella per la giustizia ferita a morte 11 aprile 2015 Sergio Mattarella, s'era capito il primo giorno, si conferma un Presidente di poche parole sobrie, ma dirette, scelte con cura. Parole tempestive anche: è... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Striscioni all'Olimpico, chi ferma la deriva? 04 aprile 2015 Davanti agli striscioni della curva Sud dell'Olimpico che offendono la madre di Ciro Esposito, tifoso napoletano ucciso lo scorso anno a margine della finale di Coppa... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Prescrizione, corruzione, molte mosse un po' confuse 25 marzo 2015 L’ha detto Papa Francesco: “la corruzione “spuzza””. Lo ripete il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: la corruzione è... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Mafia e corruzione, il dovere di scegliere da che parte stare 18 marzo 2015 Il malaffare dilaga nel Paese, tra qualche giorno a Bologna decine di migliaia di persone sfileranno per la giornata dell’impegno e della memoria delle vittime... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Detenuto suicida, le mele marce e la salute del cestino 19 febbraio 2015 Antefatto: un detenuto appresa la notizia di essere stato definitivamente condannato all’ergastolo per l’omicidio di un vicino di casa si suicida in... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Un Presidente che conosce le regole 01 febbraio 2015 Ancor prima che di sobrietà e di rettitudine - che in certi ruoli dovrebbero essere un prerequisito - è un fatto di ferri del mestiere. Riguardo allo... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Due parole sulla libertà di espressione 14 gennaio 2015 In questi giorni sono stati molti i commenti dei lettori perplessi in merito ai cartelli "Je suis Charlie". Molti hanno sentito il bisogno di prendere le distanze... 18 commenti Condividi Condividi Chiudi
Salva Silvio, lo strano caso della legge figlia di nessuno 04 gennaio 2015 Fermi tutti, contrordine compagni, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi annuncia che si torna in Consiglio dei Ministri: le cinque parole della leggina subito... 46 commenti Condividi Condividi Chiudi
Buon anno 01 gennaio 2015 A tutti quelli che questa notte non hanno avuto il tempo di festeggiare, impegnati per lavoro, per servizio, per volontariato, a vegliare sul divertimento altrui,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
L'ipocrisia della politica sulla giustizia 09 dicembre 2014 Il senso della politica per la giustizia, davanti alle inchieste romane, svela la solita annosa ipocrisia. Finché la magistratura agisce dal luogo deputato,... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi