Le regole del gioco Aggiornamenti rss Elisa ChiariGiornalista Diario di un Paese difficile da arbitrare
Detenuto suicida, le mele marce e la salute del cestino 19 febbraio 2015 Antefatto: un detenuto appresa la notizia di essere stato definitivamente condannato all’ergastolo per l’omicidio di un vicino di casa si suicida in... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Un Presidente che conosce le regole 01 febbraio 2015 Ancor prima che di sobrietà e di rettitudine - che in certi ruoli dovrebbero essere un prerequisito - è un fatto di ferri del mestiere. Riguardo allo... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Due parole sulla libertà di espressione 14 gennaio 2015 In questi giorni sono stati molti i commenti dei lettori perplessi in merito ai cartelli "Je suis Charlie". Molti hanno sentito il bisogno di prendere le distanze... 18 commenti Condividi Condividi Chiudi
Salva Silvio, lo strano caso della legge figlia di nessuno 04 gennaio 2015 Fermi tutti, contrordine compagni, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi annuncia che si torna in Consiglio dei Ministri: le cinque parole della leggina subito... 46 commenti Condividi Condividi Chiudi
Buon anno 01 gennaio 2015 A tutti quelli che questa notte non hanno avuto il tempo di festeggiare, impegnati per lavoro, per servizio, per volontariato, a vegliare sul divertimento altrui,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
L'ipocrisia della politica sulla giustizia 09 dicembre 2014 Il senso della politica per la giustizia, davanti alle inchieste romane, svela la solita annosa ipocrisia. Finché la magistratura agisce dal luogo deputato,... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Loris e il senso di informare 03 dicembre 2014 Ma davvero nessuno tra quelli che pubblicano e tra quelli che guardano pensa mai a come si sentirebbe al posto di quel bambino, con la sua vita privata, appena... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Patteggiamento e senso di giustizia 29 novembre 2014 Antefatto: Il ramo dell’inchiesta sull’Expo dei pm Gittardi e D’Alessio, coordinati prima da Ilda Boccassini e poi da Edmondo Bruti Liberati, che... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Nelle periferie come allo stadio, dove le regole arretrano vince il sopruso 17 novembre 2014 Neanche la Nazionale si salva più. I bengala a profusione di Italia-Croazia sono la prova che il divieto di portare sugli spalti motivi di pericolo è... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La lezione di civiltà degli arbitri ragazzini 05 novembre 2014 «A te papà, grazie, perché domenica oltre a sopportare freddo, vento e i soliti insulti rivolti a me, ma che offendono anche chi accompagna noi... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Don Ciotti e il Papa parlano di corruzione, qualcuno li ascolta? 28 ottobre 2014 «La corruzione è un male più grande del peccato. Più che perdonato, questo male deve essere curato. La corruzione è diventata... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Rubygate, un film già visto 17 ottobre 2014 Novanta giorni fa, quando il Presidente del collegio della corte d'Appello di Milano lesse in aula la sentenza di assoluzione di Silvio Berlusconi nel processo Ruby,... 11 commenti Condividi Condividi Chiudi
Le regole del pallone, secondo Dino Zoff 11 ottobre 2014 «La verità è che alla fine della mia storia, io la mia Partita l’ho giocata e l’ho persa. E questa è una considerazione che mi... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Csm, un figurone 30 settembre 2014 Il Parlamento ha covato mesi per eleggere i membri parlamentari del Consiglio superiore della magistratura, ben più del previsto, costringendo il Presidente... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
De Magistris, mondo alla rovescia 27 settembre 2014 Di Luigi De Magistris il linguaggio popolare lombardo direbbe: «Si sta facendo su con le sue mani », in termini più eleganti: più parla... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Povera Costituzione, in che mani! 17 settembre 2014 Stiamo assistendo a votazioni dei membri di nomina parlamentare del Csm e della Corte Costituzionale che definire tormentate è poco. Lunghi temporeggiamenti... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Don Puglisi, i maestri e quella maglietta 15 settembre 2014 Gesualdo Bufalino diceva che per sconfiggere la mafia sarebbe servito un esercito di maestri elementari. Don Pino Puglisi, ucciso il 15 settembre di 21 anni fa sul... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La solidarietà a don Ciotti si misura a fatti 01 settembre 2014 A seguito della notizia delle minacce di Riina a don Luigi Ciotti sono arrivati messaggi di solidarietà da molte parti, soprattutto dalle stanze del... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi