Le regole del gioco Aggiornamenti rss Elisa ChiariGiornalista Diario di un Paese difficile da arbitrare
Caffè corretto 16 maggio 2014 All’ora di pranzo lo spazio è piccolo e la congestione è massima. Il ragazzo dietro al bancone del bar avrebbe bisogno di sei orecchie e sei mani... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
La Repubblica dei maneggioni 12 maggio 2014 Una professionalità sui generis viene avvistata dalle cronache quotidiane con frequenza imbarazzante attorno alle stanze del potere: trattasi del... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quelli che... preferiscono la giungla 06 maggio 2014 Che cos’hanno in comune gli atteggiamenti di un capo ultrà che si presenta allo stadio con una maglia che inneggia al giovane condannato per l'omicidio... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Applausi autolesionisti 30 aprile 2014 L’ovazione che gli agenti raccolti nella sede del Sap (sindacato autonomo della Polizia), riunito per il congresso, hanno riservato ai quattro colleghi... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
La guerra che non c'era 23 aprile 2014 La notizia - lo dimostrano l'affidamento del signor B. e relative modalità - è che non c’è stata nessuna “guerra dei... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
"Scambisti" 17 aprile 2014 La legge sul cosiddetto voto di scambio (ossia la punizione del politico che ottiene la promessa di voti – sottinteso mafiosi – in cambio di qualcosa)... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
L'altra Milano 02 aprile 2014 Due sere fa al Teatro Carcano davanti a un centinaio scarso di milanesi, raccolti sul palco, per non annegare in una sala troppo grande, un dibattito pubblico, in... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Ieri la memoria, oggi, domani e sempre l'impegno 24 marzo 2014 «Finché continuerà l'intreccio tra criminalità, politica e burocrazia non vi potrà essere alcuna crescita, manovra economica o di... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quel torsolo di mela parla di noi 19 marzo 2014 Milano. Metropolitana linea 3. Le nove di sera. Un torsolo di mela, spolpato a morsi fino ai semi, giace sulla nicchia scavata dalla saracinesca chiusa del chiosco... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Visti da lontano 14 marzo 2014 Un amico italiano chiama dalla sala stampa di una manifestazione sportiva internazionale e racconta questa scena. Ci perdonerà se gliela... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
I pesci rossi e i soliti squali 13 marzo 2014 La coperta è corta e come sempre si tende a tirarla dalla parte che non può sottrarsi allo strattonamento: nel caso si parla di un progetto allo studio... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Contrasto alle mafie, il punto mancante (Letterina al Governo) 05 marzo 2014 Antefatto. Il presidente del consiglio Matteo Renzi, qualche giorno fa, rispondendo a Roberto Saviano, ha messo sul piatto cinque punti per il contrasto alla... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Il club dei moralisti decrepiti 03 marzo 2014 Ieri (2 marzo) leggendo l'Amaca di Michele Serra, a proposito del suo disagio in un giornalismo sempre più incline alle dichiarazioni estorte e al buco della... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Silenzi sospetti 26 febbraio 2014 In un Paese, il nostro, - in cui l’arresto dell’ex capo della squadra mobile di Vibo Valentia e del suo vice, accusati di inabissare inchieste per non... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Solidarietà 19 febbraio 2014 Antefatto: Una ragazza di 16 anni denuncia molestie sessuali da parte di un gruppetto di compagni di scuola, le indagini sono in corso. Il Tribunale per... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Spirito olimpico e regole idiote 12 febbraio 2014 Difficile che si possa immaginare di onorare lo spirito olimpico meglio di come ha fatto Astrid Jacobsen: scesa in pista a vincere un oro trascinando la... 4 commenti Condividi Condividi Chiudi
Calamandrei cercasi, disperatamente 07 febbraio 2014 La Costituzione italiana è un delicato castello tenuto in piedi da pesi e contrappesi, disegnato (anche) per prevenire la degenerazione del potere legittimo in... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Quello che l'Europa ci chiedeva e nessuno ha fatto 03 febbraio 2014 C’è stato un tempo non lontanissimo in cui Governo e Parlamento si nascondevano dietro l’Europa per ritirare la mano dopo aver lanciato il sasso di... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Tocchi di classe 30 gennaio 2014 Verrebbe voglia di mandare le condoglianze a tutti gli insegnanti e i genitori che non si stancano di spiegare ai ragazzi che hanno intorno che bisogna imparare a... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
La grande abbuffata 15 gennaio 2014 «Un colpo di…(traduciamo per carità di Patria, ndr.) fortuna: così pappiamo gli appalti», così parlò al telefono un ex... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi