Le regole del gioco Aggiornamenti rss Elisa ChiariGiornalista Diario di un Paese difficile da arbitrare
Ragioni violente 08 gennaio 2014 Vale per i difensori degli animali che hanno minacciato Caterina Simonsen, per aver ringraziato la sperimentazione animale, e i ricercatori... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Buoni propositi 01 gennaio 2014 "Si dovrebbe pensare più a far bene che a star bene: e così si finirebbe a star anche meglio" (Alessandro Manzoni). Sono passati quasi due secoli e non abbiamo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Tolleranza tutto 22 dicembre 2013 Cronache di ordinario pallone. In un campionato che si chiama Fair play, Birindelli ritira la sua squadra categoria esirdienti perché ci sono padri che si... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Con Maria Novella e con l'articolo 21 07 dicembre 2013 “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere... 3 commenti Condividi Condividi Chiudi
Piccola "casta" cresce 02 dicembre 2013 La favola bella della società civile che sarebbe molto migliore della “casta” che la rappresenta è andata in fumo. Ci sono le prove: il 62%... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Principi fondamentali 27 novembre 2013 Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Ventenni rivoluzionari 21 novembre 2013 Università statale di Milano, si inaugura Bookcity. In aula magna giuristi, magistrati, professori, scrittori dibattono attorno a un libro che si intitola... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Serve il Codice per le dita nella marmellata? 19 novembre 2013 In un Paese in cui la politica accusa da anni la magistratura di volerla influenzare stiamo assistendo a un curioso paradosso. Il Governo aspetta, neanche fosse... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi 13 novembre 2013 «Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Corruzione, l'occasione che abbiamo perso 11 novembre 2013 L'occasione di diventare un Paese migliore, diverso, europeo davvero, l’abbiamo avuta, in quanto Italia, vent’anni fa. Dopo una classe politica travolta... 13 commenti Condividi Condividi Chiudi
Coda all'italiana 08 novembre 2013 È domenica pomeriggio, Milano tiepida. I dipinti di Fattori in mostra attirano, ma le sale sono piccole, si entra pochi per volta. La fila è lunga una... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La credibilità delle istituzioni 04 novembre 2013 Quando si sta al vertice di un ministero come quello della Giustizia, e cioè si mette la faccia sull’articolo 3 della Costituzione («Tutti i... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Rispetto istituzionale, pesi e misure 28 ottobre 2013 Antefatto. Domenica 27 ottobre, tavola rotonda conclusiva del congresso dell’Associazione Nazionale magistrati, in tema di giustizia e massmedia. Attorno alla... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Lo Stato da che parte sta? 21 ottobre 2013 È troppo chiedere allo Stato italiano di mettersi d’accordo con sé stesso? E’ troppo chiedergli che ci dica se sta con Maradona che dalla... 2 commenti Condividi Condividi Chiudi
Cattivi maestri 17 ottobre 2013 Un padre di Treviso rischia il rinvio a giudizio per maltrattamenti, è sospettato di aver dosato l’affetto al figlio in base ai risultati delle sue... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
La lezione della Nuova Quarto a Balotelli 14 ottobre 2013 Per una volta Balotelli ha ragione, se c’è un simbolo anticamorra al Giarrusso dove s’è allenata l’Italia oggi non è lui, che... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Costituzione e Vangelo, per non perdere la bussola 11 ottobre 2013 "Difendere la Costituzione è un dovere che mi riguarda come persona, come cittadino, come italiano e anche come sacerdote. Tra Vangelo e Costituzione... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Abissi 07 ottobre 2013 La curva nord del Brescia, nello stadio intitolato a Mario Rigamonti, vittima bresciana della tragedia di Superga, profana con i suoi cori il minuto di silenzio per... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Duemila anni e non sentirli 02 ottobre 2013 «Chi bada esclusivamente al proprio interesse e per questo si impegna in un’amicizia, sbaglia di grosso. Finirà come ha cominciato. Si... 1 commenti Condividi Condividi Chiudi
Sempreverdi 28 settembre 2013 «Un lupo che aveva visto un agnello intento a bere presso un fiume volle divorarlo, accampando una motivazione che fosse plausibile. Perciò, nonostante... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi