Rito ambrosiano Aggiornamenti rss don Pietro Guzzetti Autore dei commenti alle letture domenicali del rito ambrosiano è don Pietro Guzzetti da Domenica 13 Novembre In collaborazione con
Domenica 25 luglio 2021 - IX Domenica dopo Pentecoste 22 luglio 2021 l Secondo libro di Samuele descrive l’arrivo dell’arca a Gerusalemme: si tratta di una scena splendida, alla quale si ispirerà, secoli dopo,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 18 luglio 2021 - VIII Domenica dopo Pentecoste 15 luglio 2021 Dopo la storia di Giosuè la Bibbia racconta quella dei Giudici. Il libro biblico che ne narra le gesta è forse quello che ha la reputazione più... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
VII Domenica dopo Pentecoste - 11 luglio 2021 08 luglio 2021 Nel percorso che il lezionario festivo permette di fare dopo la Pentecoste, non poteva mancare il libro di Giosuè. Collocato subito dopo i cinque libri del... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
VI Domenica dopo Pentecoste - 4 luglio 2021 01 luglio 2021 La vocazione di Mosè è uno degli episodi più suggestivi dell’intero libro dell’Esodo. Di essa mettiamo in rilievo quegli elementi che... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 27 giugno - V Domenica dopo Pentecoste 24 giugno 2021 La pagina del Vangelo, ambientata durante la preparazione per la festa di Pasqua, vede Gesù ritirarsi dopo essersi proclamato «luce», e poi un... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 20 giugno - IV Domenica dopo Pentecoste 17 giugno 2021 La parabola del banchetto di nozze è l’ultima di tre parabole rivolte ai sommi sacerdoti e agli anziani da Gesù, che, giunto ormai a Gerusalemme,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 13 giugno - III Domenica dopo Pentecoste 10 giugno 2021 Non si può negarlo: «La presenza del dolore, del male, della violenza lacerano la vita della famiglia e la sua intima comunione di vita e di... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 6 giugno (II domenica dopo Pentecoste) 03 giugno 2021 Il tono del Lezionario odierno, dato dalla lettura tratta dal libro del Siracide e dalla pagina del vangelo di Luca, è sapienziale. Il Siracide è stato... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 30 maggio 2021 - Santissima Trinità (Solennità del Signore) 27 maggio 2021 Dio si è rivelato agli uomini come Padre misericordioso, nelle parole e nella persona del Figlio, e con il dono dello Spirito: tutte e tre queste prospettive... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 23 maggio 2021 - Pentecoste (Solennità del Signore) 20 maggio 2021 La Pentecoste (in ebraico Shavuot, cioè “settimane”, ovvero “festa delle Settimane”) è stata celebrata anche da Gesù,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 16 maggio - Domenica dopo l'Ascensione - VII domenica di Pasqua 13 maggio 2021 Riprende la lettura del vangelo secondo Giovanni, al capitolo diciassettesimo, da dove si era interrotta domenica 2 maggio. Già in quell’occasione... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 9 maggio 2021 - VI domenica di Pasqua 06 maggio 2021 Il Vangelo di questa domenica è tratto ancora una volta dalla sezione del Quarto vangelo che va dal capitolo tredicesimo al diciassettesimo, e che... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 2 maggio 2021 - V Domenica di Pasqua 29 aprile 2021 Il percorso che il lezionario ci invita a fare dopo Pasqua è quello di uno sguardo retrospettivo, nel quale si inserisce anche il brano tratto dal lungo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 25 aprile 2021 - IV Domenica di Pasqua 22 aprile 2021 la pagina del vangelo di Giovanni di questa domenica è composta di solo quattro versetti, ambientati all’interno di una delle feste giudaiche, quella... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 18 aprile 2021 - III Domenica di Pasqua 15 aprile 2021 Il lezionario di questa domenica propone ancora una volta la prima lettura dagli Atti degli apostoli, e il Vangelo dalla lezione di Giovanni. La pagina del Vangelo si... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 11 aprile - II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia 08 aprile 2021 La prima lettura della domenica “in Albis depositis” – quella in cui nell’antichità i battezzati deponevano la veste bianca ricevuta... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 4 aprile 2021 - Pasqua nella Risurrezione del Signore 01 aprile 2021 Per tre volte, nelle letture di questa santa Pasqua, sentiremo risuonare l’antico e sempre attuale kerygma (“annuncio”), col quale si proclama che... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 28 marzo 2021 - Domenica delle Palme 25 marzo 2021 L'inizio della Settimana autentica ambrosiana, la più santa e vera dell’anno liturgico, nella Domenica delle palme è contrassegnato dal... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 21 marzo 2021 - V di Quaresima 18 marzo 2021 c'è un collegamento tra la prima lettura – tratta dal capitolo sesto di quel lungo discorso di Mosè a Israele nel deserto, che è il... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
IV Domenica di Quaresima - Domenica del cieco - 14 marzo 2021 11 marzo 2021 La domenica “del cieco” vede la proclamazione quasi integrale di uno dei capitoli più suggestivi del quarto Vangelo, che tra l’altro segue... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi