Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 

1° gennaio 2021 - Circoncisione del Signore

L'imposizione del nome costituisce un filo rosso che collega le tre letture della celebrazione liturgica dell’ottava del Natale. Questo giorno coincide con il giorno del capodanno solare ed è dedicato nella liturgia ambrosiana al ricordo della Circoncisione del Signore. Pare bene augurante che tutto l’anno sia posto sotto la protezione divina, attraverso la solenne e antichissima benedizione, contenuta nella prima lettura. In tale formula ricorre per tre volte il Nome del Signore, che «viene posto» sul popolo (Numeri 6,27) nel momento in cui viene benedetto: ne viene così dichiarata l’appartenenza, immettendolo in una relazione personale con Dio. Anche Gesù riceve un nome. Ciò accade quando viene circonciso con il segno dell’alleanza con Dio. Il nome è uno strumento di identificazione e designazione della persona, che spesso raccoglie ed esprime desideri, speranze sentimenti di chi lo impone, cioè dei genitori e non di chi lo porterà, cui spetterà di darne la propria interpretazione. Il nome di Gesù, però, anche se imposto da uomini, non sgorga dalle aspettative e dai sentimenti umani, perché è quello con il quale «era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo»: proviene da Dio stesso e racchiude la vocazione e la missione di «salvatore». Tale nome troverà la sua verità nell’obbedienza che giunge no alla morte di croce (Filippesi 2,8-9), per cui Gesù riceve «il nome che è al di sopra di ogni altro nome».


31 dicembre 2020

 
Pubblicità
Edicola San Paolo