Tra il nipote vegano e la sorella amante della carne, tra la zia “flexitariana” e la nonna che segue una dieta senza glutine, preparare un menù delle feste adatto ad ogni profilo e palato rischia sempre più di diventare una missione impossibile. Perché se è vero che la dieta mediterranea resta ancora il riferimento alimentare dominante per la maggior parte degli italiani, negli ultimi tempi sono emerse sempre più preferenze alimentari diverse che strizzano l’occhio alla sostenibilità: dal vegano al flexitariano, fino al climatariano o reducetariano (Rapporto Coop 2021), il 52% degli italiani (Nomisma, Osservatorio The World After the Lockdown) dopo la pandemia ha cambiato le proprie consuetudini alimentari e di questi il 42% ha scelto un’alimentazione più sana ed equilibrata.
C’è un ingrediente, presente in ogni stile di vita alimentare, che mette tutti d’accordo: i Pisellini, che piacciono proprio a tutti, grandi e bambini, e che regalano un’esplosione di “verde” e gusto alle preparazioni gastronomiche più sfiziose. I Pisellini tornano protagonisti della tavola perché piccoli, teneri, e soprattutto versatili, ricchi di proteine e fibre, fonti preziosissime di vitamine e folati, adatti ad ogni ricetta. I Primavera Findus vengono inoltre surgelati entro 3 ore dalla raccolta, questo permette di “bloccare” le caratteristiche naturali e la qualità dei vegetali.
PANNA COTTA GREEN
Ingredienti:
150 gr di Panna fresca
25 gr di Zucchero A Velo non vanigliato
Q.b. di Bacca di Vaniglia
2 gr di Gelatina
50 gr di Pisellini Primavera
50 gr di Frutti Rossi tipo fragole o lampone
Q.b. di foglie di Menta
Preparazione:
Cuocere i Pisellini Primavera, versandoli ancora surgelati in una pentola con poca acqua bollente. Riportare a bollore e lasciare cuocere da quel momento per 5 minuti. Tenere da parte e lasciare raffreddare i Pisellini, quindi frullarli con un mixer a immersione per ottenere una crema omogenea usando 25 gr dell'acqua di cottura.
Mettere in ammollo il foglio di gelatina in acqua molto fredda per 10 minuti o fin quando si sarà ammorbidita. In una pentola a parte portare la panna a sfiorare l’ebollizione con lo zucchero a velo e con i semi raschiati dalla bacca di vaniglia.
A fuoco spento versare nella panna la gelatina strizzata facendola sciogliere completamente, unire anche la crema di Pisellini, mescolare e distribuire il composto in bicchieri monoporzione.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 6 ore.
Servire decorando con frutta fresca a piacere e foglie di menta.