logo san paolo
giovedì 23 marzo 2023
 

All'Europa manca un'anima

Anzitutto grazie per la rivista che ci porta aria fresca in mezzo a tante sporcizie. Vogliamo esprimerle una riessione che ci è venuta spontanea, dopo avere visto alcuni servizi in televisione. Conserviamo negli occhi i volti belli, giovani, sorridenti, grati delle tre nazioni dell’America Latina durante la visita dell’amato papa Francesco. Abbiamo confrontato questi volti con gli sguardi truci dei “grandi” d’Europa mentre massacravano la Grecia in grave crisi economica. Volti cupi e non benevoli, di gente ricca ed egoista che dimentica quanto tutto il mondo (Italia compresa) ha fatto dopo la Seconda guerra mondiale per rimettere in piedi la nazione tedesca, che ora detta legge alla caricatura di un’Unione europea. Ci dobbiamo preparare a vedere il ritorno di qualche altro che difende la razza ariana? Noi abbiamo una certa età e non vorremmo rivivere quei tempi. Ci auguriamo per i nostri nipoti di non soffrire quello che abbiamo patito noi.
LETTERA FIRMATA

Al di là delle responsabilità dei Governi che si sono succeduti nella penisola ellenica, la crisi della Grecia ha messo a nudo la debolezza dell’Europa, incapace di gestire un problema sia pure grave, ma limitato nelle sue dimensioni. Manca un’anima a questa Unione, che non può fondarsi solo sulla moneta. Non è questa l’Europa immaginata dai padri fondatori. Ben venga lo “scandalo” greco, se servirà a raddrizzare la rotta. Ma ci vuole un colpo d’ala notevole contro gli egoismi e i venti nazionalisti che sofano ancora troppo forte.


27 agosto 2015

I vostri commenti
26

Stai visualizzando  dei 26 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo