logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 

Audio social network e Vangelo

I social network potrebbero svilupparsi e diffondersi anche in ambito audio? A giudicare dalle ultime proposte sbarcate in rete qualcuno è disposto a scommetterci. Stiamo parlando di strumenti come www.shoudio.com che permettono di registrare suoni e voci con il proprio cellulare, georeferenziarli e condividerli in rete diffondendoli anche tramite i social network più noti semplicemente con un clic. Potrebbe essere un’idea interessante per conferenze, incontri o docenti che vogliono lasciare appunti sonori per i propri alunni.

Il fenomeno, però, sembra agganciare anche nicchie particolari come nel caso di Jot Speak, nato per favorire lo scambio tra attori, doppiatori e artisti della voce. Per superare il limite della lingua potete fare riferimento al network Freerumble che permette di condividere storie, racconti, interviste gran parte delle quali in lingua italiana. Blaving segue invece la logica di Twitter, come espressamente dichiarato dai creatori del network, e permette di “cinguettare” con un rapido botta e risposta anche da dispositivi mobili. 

Le risorse più nutrite e sicure per il momento rimangono ancora i classici podcast, anche nell’ambito della spiritualità. Il vangelo del giorno in audio, ad esempio, si può ascoltare su www.lachiesa.it oppure da www.pastoralespiritualita.it che pubblica anche su iTunes i suoi files gratuiti.


15 giugno 2011

 
Pubblicità
Edicola San Paolo