logo san paolo
venerdì 24 marzo 2023
 

Berlino, l'app che vi fa diventare berlinesi

"App" per viaggiare ce ne sono ormai tantissime, sia sull'Apple Store per iPhone e iPad, sia su Google Play per l'universo Android. Ma questa che abbiamo provato personalmente su e giù per Berlino è davvero nuova e originale. Si chiama Going Local Berlin, si scarica sul proprio smarthphone o (mini)tablet e vi porta in giro con la precisione assoluta del localizzatore Gps. Ma non vi fa tanto vedere le cose "classiche" della città. Non è, per intenderci, una selezione turistica ai monumenti: non è pensata per guidarvi alla Porta di Brandeburgo, ad AlexanderPlatz, o al Palazzo del Reichstag, sede del Parlamento tedesco, eccetera. Piuttosto, è stata progettata per favi scoprire la Berlino più nascosta, quella che i berlinesi stessi vivono la sera o nei weekend, quella alternativa, underground, gli angoli meno battuti dei vari quartieri, i teatri d'avanguardia, i negozi più "in", le vie della gallerie d'arte, le strade dei ristoranti etnici.

Una guida turistica non convenzionale, insomma, che potete scaricare anche passando dal sito Internet Visitberlin.de, dov'è possibile prenotare pure tutta una serie di "bike tours", cioè itinerari in bicicletta con la guida, un altro fantastico modo per esplorare ulteriormente la città con vari tipi di proposta: la Berlino del Muro, quella dell'arte e dei designer, quella storica. Nell'app trovate oltre 700 consigli sulla città e i suoi distretti: suggerimenti, eventi e consigli sul tempo libero, soprattutto per chi conosce già bene la capitale tedesca in modo "ufficiale" e vuole immergersi nelle atmosfere "di tutti i giorni", scoprire la vera Berlino dei berlinesi. L'app "Going Local Berlin", infatti, vi porta a spasso più come un navigatore che come una guida: cliccate su un luogo che vi interessa, seguite le indicazioni, le distanze, da un luogo passate all'altro. e a un altro ancora, seguendo un filo logico  che può essere l'arte, il cibo, lo shopping, la musica, la cultura. Sono inclusi anche tour e video. Che si tratti di Spandau o del quartiere trendy di Kreuzberg, l'applicazione vi guiderà a ogni destinazione come chi "abita" davvero la città.


Ecco quattro motivi per scaricare l'applicazione:

1) È gratis l'accesso immediato a più di 700 suggerimenti.

2) Funziona anche offline: dopo aver scaricato l'applicazione sul telefono, le immagini, cartine e suggerimenti possono essere utilizzati anche senza una connessione dati. Questo significa che non saranno addebitati tariffe costose di roaming dei dati se si scaricano periodicamente aggiornamenti per i nuovi Consigli Berlino quando si è in WiFi.

3) Info per 12 distretti di Berlino e i loro quartieri: "Luoghi nascosti"; "Must-See" e "Food & Drink", eventi annuali. È inoltre possibile utilizzare l'applicazione per proporre i propri suggerimenti.

4) Navigazione: molto facile utilizzare la funzione GPS del telefono (ma attenzione al vostro piano di traffico dati!) per trovare le location desiderate, gli Uffici di informazione turistica di Visitberlin.de, e per capire in quale distretto vi trovate, lasciando che la bussola vi porti esattamente al numero civico che vi serve.

L'app Going Local Berlin, ovviamente, è integrata nel sito Visitberlin.de, all'interno del quale un'ampia sezione è dedicata alla cosiddetta Berlin Welcomecard, una tessera che dà accesso, con prezzi molto vantaggiosi, a treni, metropolitana, autobus.  Ovviamente, si tratta di un pass di trasporto che deve essere prima convalidato in una delle macchine disponibili alle fermate o nelle stazioni ferroviarie. Tutte le informazioni le trovate sul sito www.visitberlin.de/en/welcomecard.


05 novembre 2015

 
Pubblicità
Edicola San Paolo