logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
Lo sport... in Famiglia Aggiornamenti rss Carlo Nesti
Giornalista e scrittore

Coppa d’Africa: conseguenze del virus di Ebola

Lo sport, che in Asia sfida la divisioni politiche e religiose, in Africa sfida i pericoli per la salute dell’uomo. Intanto ricordo la rinuncia del Marocco ad ospitare la Coppa d’Africa, proprio per i timori del diffondersi del virus di Ebola.

La Guinea Equatoriale si è proposta come sede alternativa, ed ha accolto le 16 squadre partecipanti, e i loro sostenitori, nelle 4 sedi previste, sino alla finale dell'8 febbraio. Tutti i giocatori hanno ricevuto l’ordine di sottoporsi ad un test per il virus Ebola. Lo stesso breve esame medico viene condotto su chiunque volesse entrare nel paese, per seguire la manifestazione.

E’ consolante sottolineare come il sistema di controlli sia attivo, comunque, già da tempo nel Paese, non solo per gli atleti, ma per tutti i cittadini. Finora non si sono registrati casi del virus, che ha già provocato migliaia di morti in altre nazioni dell'Africa Occidentale, ma lontane un migliaio di chilometri dalla Guinea equatoriale.


22 gennaio 2015

 
Pubblicità
Edicola San Paolo