logo san paolo
venerdì 22 settembre 2023
 

Impariamo a guardare le cose in profondità per scorgere la verità

Marco 12,38-44 - Sabato della IX Settimana TO (10 giugno 2023) - 

Nella storia della povera vedova elogiata da Gesù nel Vangelo di oggi, c’è un dettaglio che non va in nessun modo trascurato: “E (Gesù) sedutosi di fronte al tesoro, osservava come la folla gettava monete nel tesoro”. Gesù osserva. È una cosa che noi non facciamo quasi mai, perché il massimo di cui siamo capaci è osservare per curiosare, e non osservare per capire.

Se noi ad esempio osservassimo i nostri modi di agire ci accorgeremo di alcune dinamiche che si ripetono ma che prese sul serio ci possono condurre alla loro vera radice. Se noi osservassimo i nostri pensieri ci accorgeremmo come alcuni portano pace e altri fomentano rancore. Se noi osservassimo le nostre reazioni davanti alle cose belle o brutte della vita ci accorgeremmo davvero su chi o cosa abbiamo costruito la nostra esistenza.

In pratica ogni vero discernimento nasce da un’attenta osservazione della realtà fuori e dentro di noi. È grazie a questa capacità di discernimento che Gesù dimostra che agli occhi di Dio non ha peso l’apparenza ma la sostanza: “Allora, chiamati a sé i discepoli, disse loro: «In verità vi dico: questa vedova ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Poiché tutti hanno dato del loro superfluo, essa invece, nella sua povertà, vi ha messo tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere»”. È una lezione immensa: mai giudicare dalle apparenze, bisogna avere la capacità di saper guardare dentro le cose, e scorgere lì la verità.

Vai alle LETTURE DEL GIORNO


09 giugno 2023

 
Pubblicità
Edicola San Paolo