Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

Nella nostra fragile umanità è nascosta la nostra beatitudine

Luca 6,20-26 - San Giovanni Crisostomo, Vescovo e Dottore della Chiesa - Memoria (13 settembre 2023) - 

“Alzati gli occhi verso i suoi discepoli, Gesù diceva…”. È bello ricordarsi che secondo il racconto di Luca, Gesù pronuncia la meravigliosa pagina delle beatitudini avendo davanti ai suoi occhi i volti dei suoi discepoli. Gesù non parla in astratto ma parla avendo chiaro che è proprio davanti a sé il povero, l’afflitto, lo sconfitto, il debole, il perseguitato, il peccatore, l’errante, il malato, lo scoraggiato. Potrei continuare con un elenco infinito, ma era solo per rendere l’idea che Gesù non ci chiama ad essere cristiani perché siamo immuni da tutte le cose che abbiamo appena detto, ma soprattutto perché ognuna di quelle cose riguardano ciascuno di noi da vicino.

Ci scandalizziamo quando accanto alla nostra fede convive anche la nostra fragilità. Ci domandiamo: come possiamo credere in Dio ed essere così peccatori, così deboli, così fallibili? Come è possibile credere che Dio mi ama e poi ritrovarmi a vivere terribili drammi esistenziali? Ci scandalizza la vicinanza tra fede e umanità. Gesù nella pagina del Vangelo di oggi benedice la nostra fragile umanità e ci rivela che sotto tutta quella apparente debolezza è nascosta una beatitudine. Si tratta allora di guardare con occhi diversi la nostra vita. Essa non vale la pena per ciò che ci insegna il mondo, ma vale la pena per ciò che ci rivela il Vangelo.

Ed è proprio esso che ci dice che Gesù vince perdendo, e molti di quelli che pensavano di aver vinto in realtà sono diventati irrimediabilmente perduti. Non andiamo dietro le priorità di questo mondo, cerchiamo invece di camminare dietro a quello che ci ha insegnato Cristo e che oggi suona un po’ così: “tranquillo! Sei beato anche se adesso ti sembra tutto perduto. Devi fidarti di me e non di quello che ti fa soffrire”. È questa fiducia la vera via d’uscita, ed essa è un dono che va chiesto tutte le mattine.

Vai alle LETTURE DEL GIORNO


12 settembre 2023

 
Pubblicità
Edicola San Paolo