Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 08 luglio 2025
 

La presenza degli angeli è la prova che Dio si inventa di tutto pur di non lasciarci soli

Matteo 18,1-5.10 - Santi Angeli custodi, Memoria (2 ottobre 2023) - 

La festa degli angeli custodi è accompagnata da una particolare pagina del Vangelo di Matteo. È quella pagina in cui i discepoli cercano di capire in che modo si è importanti nel regno dei cieli. In questo nostro mondo sono i più forti, i più furbi, i più scaltri, i più raccomandati a occupare la fila dei più grandi, ma davanti a Dio non funziona così, e Gesù ha un’idea geniale per spiegarlo: “Allora Gesù chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: «In verità vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me”.

Si è grandi nel regno dei cieli quando ci si affida completamente a Dio con la stessa totalità e fiducia con cui un bambino si affida alla propria madre e al proprio padre. È l’abbandono fiducioso che ci rende grandi, non i nostri intrallazzi umani. Ma si sa che non c’è nulla di più difficile che affidarsi completamente nelle mani di Dio, e basta passare qualche momento difficile per accorgersene. Infatti quando tutto va bene ci viene facile affidarci, ma quando si vive una qualche tribolazione si cercano soluzioni solo umane, e si perde immediatamente la pace partendo dalla convinzione sbagliata che forse Dio o si è dimenticato di noi o si è distratto. Mai dubitare di Dio, specie quando la tempesta imperversa.

Ed è proprio su questa fiducia totale dei bambini che Gesù chiosa con un avvertimento: “Guardatevi dal disprezzare uno solo di questi piccoli, perché vi dico che i loro angeli nel cielo vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli”. Nessuno di noi è solo, e la presenza degli angeli non è una presenza new age o paganeggiante, ma la semplice testimonianza che Dio si inventa di tutto pur di non lasciarci soli. E proprio perché non siamo soli possiamo stare anche tranquilli che siamo difesi fino in fondo.

Vai alle LETTURE DEL GIORNO


01 ottobre 2023

 
Pubblicità
Edicola San Paolo