Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 21 giugno 2025
 

Il dono della pace è l’incontro con Gesù stesso

Gv 14,27-31 - Martedì della V Settimana di Pasqua - (20 maggio 2025) - 

“Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi”.

La pace che ci viene da Gesù non ha nulla a che vedere con la pace che può dare il mondo. Noi molto spesso confondiamo la pace con un vago senso di benessere. La pace che invece ci dà Cristo è completamente diversa: consiste nel sentirci talmente amati da poter accettare anche tutta la mancanza di benessere che viene dalla vita stessa.

In questo senso il dono della pace in realtà è l’incontro con Gesù stesso. È infatti Lui la nostra pace. È un po’ come poter dire “se tu sei con me posso affrontare tutto”. Ecco perché dovremmo sempre domandarci se di Gesù ci prendiamo solo i suoi insegnamenti o invece la Sua persona. E la prima maniera di incontrarlo personalmente è desiderare questo incontro personale con Lui.

Accontentarsi di qualche discorso, o di qualche parola scritta o pronunciata bene anche da altri che stimiamo, significa capire cos’è la pace ma non essere mai veramente nella pace. Ma capire cos’è l’acqua senza poter bere non è proprio un affare.

Vai alle LETTURE DEL GIORNO


19 maggio 2025

 
Pubblicità
Edicola San Paolo