logo san paolo
mercoledì 29 novembre 2023
 

Sono le nostre scelte a rivelare di chi siamo davvero discepoli e figli

Luca 7,31-35 - Santi Andrea Kim TAE-GÔN, Paolo CHÔNG HA-SANG, e compagni - Memoria (20 settembre 2023) - 

Dopo duemila anni non credo sia cambiata molto la percezione che Gesù descrive nella pagina del Vangelo di oggi: “A chi dunque paragonerò gli uomini di questa generazione, a chi sono simili? Sono simili a quei bambini che stando in piazza gridano gli uni agli altri: Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato; vi abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”.

Siamo degli incontentabili e usiamo ogni pretesto per non assumerci mai veramente la responsabilità di ciò che abbiamo davanti a noi. Così se incrociamo una personalità esigente come quella di Giovani Battista cominciamo a dire che le sue richieste sono troppo eccessive e che Dio non vorrebbe mai una simile radicalità, tranne poi accorgerci che Giovanni non chiedeva alla gente di andare sulla luna ma di vivere alla luce del sole, onestamente, umilmente, e smettere così di indossare delle maschere.

Se invece la personalità che incontriamo è quella di Gesù allora cominciamo a dire che c’è troppo buonismo, troppa vicinanza, troppa compassione nel suo modo di fare, tranne poi accorgerci che nessun buonista accetterebbe di morire per qualcun altro. La verità è che polemizziamo su tutto per non impegnarci in nulla

Conclude Gesù: “Ma alla sapienza è stata resa giustizia da tutti i suoi figli”. Sono le nostre scelte a rivelare di chi siamo davvero discepoli e figli.

Vai alle LETTURE DEL GIORNO


19 settembre 2023

 
Pubblicità
Edicola San Paolo